Il colpaccio centrato nella sfida con i lagunari è stato fondamentale e poco conta se per oltre un’ora i salentini hanno fatto fatica. L’unica cosa importante in un match del genere è il risultato.
Aggiudicarsi uno scontro diretto tra pericolanti equivale a rendere meno precaria la classifica e, cosa altrettanto significativa, ad ottenere una grande iniezione di fiducia.
La prestazione positiva, sul piano del gioco come dell’atteggiamento, sfoderata da Baschirotto e compagni con la Juventus è figlia di quanto accaduto nella partita con gli arancio-nero-verdi.
Il punto messo in cassaforte con i bianconeri avrà ancor più galvanizzato i salentini, che potranno permettersi di affrontare la Roma con una certa tranquillità.
Su Ranieri
Il calendario non ha aiutato il nuovo allenatore, che ha dovuto fare i conti con due big che stanno facendo benissimo. In Coppa, invece, è arrivato un risultato positivo.
Sia contro i partenopei che contro gli orobici, però, la Roma si è espressa a buoni livelli. Il mister ha quindi inciso. Lui è amatissimo dalla “piazza” e questo è un vantaggio non da poco.
Senza dimenticare la sua esperienza ed il suo carisma. Resta il fatto che, dopo due sconfitte, contro il Lecce, Mancini e compagni avranno la pressione di doversi imporre a tutti i costi, mentre i loro rivali potrebbero considerare in termini positivi anche un pari.