Primavera non pervenuta: ora sono quattro sconfitte consecutive
![formazione primavera](https://slyvi-tstorage.fra1.cdn.digitaloceanspaces.com/l84912521416_tml896224179969_224681809109_1726913819826401.jpg)
I nerazzurri portano a casa la vittoria casalinga, mentre per i giallorossi si tratta della quarta sconfitta consecutiva
Lecce Primavera alla difficile sfida di campionato contro l’Inter, squadra attualmente quarta in classifica. I giallorossi arrivano alla gara in trasferta dopo tre sconfitte consecutive. Ancora assente la coppia di centrali Esposito-Pehlivanov, con quest'ultimo ancora infortunato, mentre davanti di nuovo fiducia a Bertolucci.
La cronaca del primo tempo
Parte forte che il Lecce che prova a pressare alto gli avversari. Il primo tiro arriva allo scoccare del secondo minuto, con una botta dalla distanza di Yilmaz che però finisce alta sopra la traversa.
Subito dopo primo squillo dell’Inter con un break di De Pieri che entra in area, appoggia al compagno defilato sulla destra che prova il tiro, ma Rafaila risponde presente.
![lecce-Milan primavera](https://slyvi-tstorage.fra1.digitaloceanspaces.com/l84912521416_tml896224179969_495801619669_1732365619538143.jpg)
Dopo un buon inizio è l’Inter a prendere campo gestendo bene il possesso di palla. Al 10’ minuto Berenbruch prova un tiro dalla distanza non irresistibile ma Rafaila mostra qualche difficoltà nella parata. Al 12’ minuto l’Inter passa in vantaggio alla fine di una bella azione dei nerazzurri. Sponda dell’attaccante avversario per De Pieri che dalla distanza trova un gran gol.
Lecce che non riesce a reagire e subisce la pressione avversaria. Inter in pieno controllo del match. Al 19’ un intervento in ritardo di Pacia condanna il difensore centrale ad un cartellino giallo. Prima della mezz’ora Scurto prova a cambiare le carte in tavola scambiando la posizione dei due esterni offensivi. Delle Monache va sulla catena di destra, mentre Agrimi su quella di sinistra.
Al 27’ entrambi i centrali difensivi giallorossi sono ammoniti, con Russo che finisce sul taccuino dell’arbitro. Partita che prosegue senza particolari emozioni, con i padroni di casa che continuano a gestire il gioco ed il Lecce che non trova soluzioni.
Al 27’ però è Leonardo Bovo a mettere a segno il raddoppio. Ottima azione da destra verso sinistra dei nerazzurri che innescano Quieto, che sulla fascia sinistra viene lasciato completamente libero permettendogli di crossare indisturbato. Palla dentro per Bovo che deve solo insaccare in rete.
Un minuto dopo occasionissima estemporanea del Lecce, con il difensore nerazzurro Re Cecconi che scivola permettendo a Delle Monache di entrare in area indisturbato, ma è brava la difesa avversaria e reagire.
Al 40’ Yilmaz mostra tutte le sue doti tecniche superando tre giocatori nerazzurri in un fazzoletto, con un gioco di piedi veramente spettacolare. Peccato però, che il tiro dalla distanza sia debole e centrale. Senza minuti di recupero assegnati, al 45' l'arbitro fischia la fine della prima frazione. Due a zero Inter e Lecce non pervenuto.