header logo

Lecce che si presenta alla “Partita dei valori calpestati” con un 4-3-3 con Falcone tra i pali, Gaspar e Baschirotto al centro della difesa, Guilbert e Gallo sulle fasce. I maggiori cambiamenti di Giampaolo sono però a metà campo, con la presenza di un centrocampo fisico formato da Coulibaly, Pierret e Kaba. In attacco, con Krstovic assente per squalifica, il tecnico ha optato per un tridente formato da Pierotti, Rebic e Karlsson.

La cronaca del primo tempo

Partita che si gioca in una clima surreale e con lo stadio quasi in religioso silenzio. Quattro minuti che sembrano più un allenamento che una partita di campionato. Il pubblico dà cenni di presenza dopo il fallo di Lookman su Gaspar. Al 5' minuto una buona azione manovrata dell'Atalanta porta al cross di Bellanova dalla sinistra che trova la testa di Pasalic, ma il suo tiro è debole e Falcone para facilmente.

Ancora Atalanta che al minuto 11' ci prova in contropiede: Bellanova mette in mezzo dalla fascia destra, ma in area c'è confusione ed il pallone arriva a Lookman defilato. L'attaccante nerazzurro tira ma il pallone viene deviato in angolo.

Al 16' minuto si ferma il gioco: dalla curva bergamasca vengono lanciati quattro fumogeni nel campo. Altro segnale forte contro la Lega.

atalant-lecce fumogeni

Partita che è in pieno controllo della squadra di Gasperini, ma il Lecce si difende bene e prova a sfruttare le ripartenze. 

Giallorossi pericolosissimi al 22' minuto, con la palla che viene lanciata alta in direzione di Rebic che spizza di testa e lancia Coulibaly che a tu per tu con Carnesecchi che lo ipnotizza e manda in angolo. 

Due minuti dopo ancora Rebic, che viene lanciato in profondità ma viene atterrato dall'uscita di Carnesecchi che rilancia il pallone sulla trequarti trovando però Karlsson, che prova la botta da distanza siderale: Carnesecchi ci mette ancora la mano e devia in calcio d'angolo. 

Check in corso per un fallo di mano su un'azione precedente, in cui Baschirotto colpisce di testa nell'area nerazzurra e Hien prende il pallone con la mano! Rigore concesso al Lecce. Va Karlsson dagli undici metri: palla centrale e Carnesecchi spiazzato. Vantaggio dei giallorossi allo scoccare della mezz'ora. 

I nerazzurri provano a reagire e da calcio d'angolo vanno molto vicini alla rete del pareggio, ma Falcone è provvidenziale. Al 34' ancora Atalanta con l'asse Lookman-Pasalic caldissimo: il croato fa partire il tiro dal limite dell'area ma c'è ancora Falcone che fa buona guardia.

Gli ultimi minuti sono un assedio dell'Atalanta, ma il Lecce è bravo e fortunato a rimanere concentrato ed in partita. Fondamentali sono due salvataggi di Falcone che chiude la saracinesca. Dopo cinque minuti di recupero ed un rigore contestato dai nerazzurri, l'arbitro fischia la fine dei primi 45 minuti.

Gasperini in conferenza: "Giocare questa sfida a fine campionato sarebbe stato surreale"
Riscaldamento con maglia nera e applausi dello Gewiss: l'ingresso del Lecce

💬 Commenti