header logo

Dopo cinque sconfitte di fila, il Lecce torna a far punti in un delicato scontro salvezza contro il Venezia. La partita, terminata con il risultato di 1 a 1, non accontenta nessuno, soprattutto a causa di un calendario non propriamente semplice per i giallorossi che alla prossima giornata dovranno affrontare la nuova Juventus di Tudor.

La prestazione c'è stata, la fortuna un po' meno, con quel palo di N'Dri e con la super parata di Radu che hanno negato ai giallorossi la gioia del 2 a 1. Ma per un Lecce che pareggia, c'è anche un Empoli che non vince più.

Empoli lecce pierret viti

Inizio da favola, poi…

Dopo un inizio strabiliante, con la compagine di D'Aversa che ha raccolto ben 19 punti in sole 15 partite, qualcosa si è arenato. In questo 2025, la compagine toscana non ha ancora trovato la vittoria, che manca addirittura dall'8 dicembre, quando la formazione azzurra si impose per 1 a 4 contro gli Scaligeri.

Da quel momento in poi, il tracollo che ha portato in dote 5 pareggi ed 11 sconfitte, facendo crollare i toscani dal decimo al diciottesimo posto.

In più, una questione che preoccupa è anche quella dei gol. Proprio come il Lecce, la compagine toscana non segna tanto, solo due gol in più dei giallorossi in stagione. Inoltre, sono solo 10 i gol fatti da quell'8 dicembre, mentre ad esempio il Lecce ne ha segnati 14.

La lotta salvezza

Quel che sembra certo, è che questa lotta salvezza sia ormai una questione a tre squadre e mezzo (se vogliamo infilarci anche il Venezia), ovvero Empoli, Lecce e Parma. 

In queste ultime sette partite però, il calendario della squadra di D'Aversa sembra quello più agevole, dovendo affrontare ancora quattro scontri diretti di cui uno con il Venezia, e poi alle ultime tre, Parma, Monza e Verona.

Chi la spunterà? E' ancora presto per dirlo, sebbene l'andamento delle squadre in lotta per lasci presagire ad una quota salvezza veramente bassa.

Gaspar domina la Serie A: numeri da Top difensore mondiale
Mandrake derubato a Roma: ci pensa un bambino di nove anni a risolvere il problema

💬 Commenti