Quota salvezza bassissima: ecco quanti punti mancherebbero al traguardo

Dopo la 31^ giornata possiamo aggiornare nuovamente la quota salvezza
Con la 31ª giornata ormai alle spalle, il campionato di Serie A è ormai agli sgoccioli. Mancano solo sette turni al termine e ogni punto conquistato può rivelarsi determinante.
La sintesi della 31^ giornata
I risultati nella zona salvezza non spostano gli equilibri. A parte la sconfitta del Monza, sempre più ultimo, contro il Como, le altre compagini impegnate nella lotta per non retrocedere hanno tutte quante pareggiato.
Dal Verona contro il Torino, al Cagliari nell'importante scontro diretto contro l'Empoli terz'ultimo. Il Parma ha fatto il colpaccio contro l'Inter, recuperando due gol contro la capolista.
Infine, Lecce e Venezia non si fanno male, portando a casa un punto che non accontenta nessuno dei due club. Insomma, la zona salvezza rimane invariata con una giornata in meno da giocatore ma una 32^ giornata tosta sia per l'Empoli che per Lecce e Parma.

La quota salvezza
Il calcolo della quota salvezza, ricordiamo, va fatto sull'Empoli terz'ultimo, che con il pareggio contro il Cagliari mantiene inalterata la media punti, ovvero 0.77. La proiezione dunque, rimane sempre di 29 punti finali per i toscani.
Pertanto, allo stato attuale, al Lecce basterebbe raggiungere i 30-31 punti per salvarsi, una quota salvezza bassissima che tuttavia non è stabile, ma cambia di giornata in giornata. Una vittoria dell'Empoli durante la prossima giornata cambierebbe le carte in tavola.
Per quanto riguarda il Lecce, la media punti è di 0.84, dunque la proiezione finale sarebbe di 31-32 punti che come abbiamo visto potrebbero bastare alla compagine salentina per raggiungere il traguardo. Ricordiamo però, come si vedrà alla pagina successiva, che i toscani guidati da D'Aversa hanno un calendario più agevole rispetto a quello dei salentini.