header logo

Sui tifosi

In quanto al rapporto con i tifosi, straordinario per l’intera stagione, con uno stadio sempre pieno di gente pronta a sostenere i giocatori, mi pare che debba essere proprio la squadra a trascinare comunque i suoi sostenitori, sempre molto presenti e molto generosi. 

Certo, i tifosi si aspettavano la vittoria contro il Venezia dopo un digiuno lungo ben cinque giornate con sconfitte amare che per fortuna non hanno compromesso la posizione in classifica. Hanno incoraggiato la squadra durante la gara, i fischi erano lo sfogo dell’amarezza per il mancato successo, la paura di non farcela. 

L’amore dei nostri tifosi resta immutato. Il sogno della squadra in A è troppo grande, anche per quello che comporta sul piano socio-economico. È il momento di restare comunque tutti uniti, su tutti i versanti. 

tifosi del lecce al tardini di parma

E i giocatori, tutti, nessuno escluso, devono dare il massimo, con intelligenza e con coraggio, da dimostrare sul campo, anche su un campo sulla carta proibitivo come quello della Juventus. 

Il coraggio sul campo è decisivo. La mancanza di soggezione per la statura dell’avversario può avere il suo gioco e comunque non si può certo rinunciare a far pesare sulla bilancia della partita lo slancio agonistico come condizionamento positivo rispetto alla differenza tecnica. 

Io inviterei la società a far parlare poco i ragazzi sino alla fine della stagione per tirare fuori da tutti il massimo dell’orgoglio, del carattere, la capacità di sentirsi un gruppo con l’animo forte. 

L'auspicio

Ho giocato con Juventus e Torino, ma mi porto dentro soprattutto il Toro per la generosità della mia squadra e della sua gente. Naturalmente da tifoso del Toro, dico ancora più ad alta voce: forza, Lecce mio, inchioda la Juve.

PL Talk: parliamo del Lecce 5 volte a settimana! Seguici su Twitch
Guida: "Io e Maresca non arbitreremo più in una città. Se sbagli lì non puoi uscire di casa"

💬 Commenti (1)