header logo

I criteri da rispettare per ottenere il riconoscimento UEFA 4

Il nuovo "UEFA Stadium Infrastructure Regulations" sancisce tutti i criteri delle quattro categorie UEFA (1, 2, 3 o 4) ed entrerà in vigore soltanto il 1° giugno 2025. I requisiti sono suddivisi in diverse aree. Ecco un riassunto di tutti i principali criteri (per quelli completi, cliccare su questo link → UEFA Stadium Infrastructure Regulations​):

Criterio

Categoria 4

Dimensioni del campo da gioco

105 m di lunghezza, 68 m di larghezza. Devono essere disponibili un sistema di irrigazione automatizzato interrato, riscaldamento del campo e/o copertura del campo.

Spogliatoi

Servizi igienici:

  • 6 docce
  • 3 WC separati con seduta

Area spogliatoi giocatori (dimensioni consigliate: 55 m²):

  • Posti a sedere e strutture per appendere i vestiti o armadietti per almeno 23 giocatori
    1 frigorifero grande
    1 monitor TV (con opportuni collegamenti per la proiezione) o 1 lavagna tattica

Area spogliatoio ufficiale della squadra (dimensioni consigliate: 20 m²):

  • Posti a sedere e strutture per appendere i vestiti o armadietti per almeno 7 dirigenti della squadra
  • 1 tavolo
  • 2 sedie

Fisioterapia (dimensioni consigliate: 15 m²)

  • 3 lettini da massaggio
    Spazio di stoccaggio (dimensioni consigliate: 5 m²):
    • 1 tavolo e/o spazio di archiviazione gratuito

Illuminazione minima

Illuminazione orizzontale media di 1400 lux Eh con rapporti di uniformità di U1h >0,5 e U2h >0,7
 

Illuminazione verticale media di 1000 lux Ev su ciascun piano di riferimento con rapporti di uniformità di U1v >0,4 e U2v >0,5

Spettatori in piedi ammessi?

No

Capacità minima di posti a sedere

8.000 (di cui il 5% destinato alla tifoseria ospite)

Tornelli e sistema di controllo elettronico dei biglietti

Tutti gli ingressi per il pubblico devono essere dotati di tornelli e di un sistema di controllo elettronico dei biglietti, progettato per impedire l'uso di biglietti contraffatti e per fornire in tempo reale i dati relativi al flusso di persone e al numero di ingressi a un punto centrale, al fine di evitare il sovraffollamento nello stadio nel suo complesso o nei singoli settori. Deve essere presente almeno un tornello ogni 660 spettatori.

Numero minimo di posti VIP

100

Parcheggio VIP

150

Sistema televisivo a circuito chiuso (CCTV)

Sistema di videosorveglianza a circuito chiuso che utilizza telecamere di sorveglianza a colori con funzioni di panoramica, inclinazione e zoom e copre tutti gli accessi e gli ingressi dello stadio, nonché tutte le aree pubbliche all'interno dello stadio. 

Le aree interne dello stadio non direttamente visibili dalla sala controllo devono essere coperte dal sistema di videosorveglianza a circuito chiuso. Le telecamere devono essere in grado di registrare immagini in movimento e fotografie.

Area di lavoro dei fotografi

20 posizioni lavorative

Posti a sedere minimi per i media

60, 30 con scrivanie

Numero minimo di posizioni di commento

10

Numero minimo di studi televisivi

2 monolocali (misura 5 m × 5 m × 2,5 m), più uno di essi deve essere uno studio con vista sul campo da gioco, con una visuale libera sull'intero campo.

Sala conferenze stampa

All'interno dello stadio deve essere disponibile una sala conferenze stampa, ma non può più far parte dell'area di lavoro dei media, la piattaforma della telecamera deve essere sufficientemente grande da ospitare un minimo di 8 telecamere, la split box deve avere un minimo di 16 uscite e il numero minimo di posti a sedere è 50.

Zona mista

Deve essere coperta e sufficientemente grande da ospitare almeno 50 rappresentanti dei media.

Posizioni minime per i colloqui post-partita

Almeno 4, ciascuno di 4 per 3 metri

Ecco chi sono gli irriducibili di Giampaolo: bocciati i nuovi acquisti?
Il Questore emette per la prima volta 5 DASPO fuori contesto: di cosa si tratta

💬 Commenti