header logo

E' stato presentato pochi giorni fa lo stadio Via del Mare di Lecce del futuro, una struttura completamente rinnovata e, soprattutto, coperta in tutti i settori. 

Un sogno avveratosi grazie alla visione ed alla lungimiranza del presidente Sticchi Damiani e dei soci che sono riusciti ad intercettare ben 36 milioni di euro dalla competizione dei Giochi del Mediterraneo, kermesse sportiva che si terrà tra agosto e settembre 2026. L'impianto sportivo salentino, quando sarà pronto, rispetterà i criteri UEFA 4. 

Cosa vuol dire UEFA 4

Gli stadi vengono suddivisi in 4 categorie, dalla 1 alla 4, in base ad alcuni criteri previsti dalle normative UEFA. Il grado massimo che può raggiungere un impianto sportivo è proprio il 4, il che significa che solo in questi stadi possono tenersi determinate competizioni.

Le finali di competizioni internazionali come Europa League e Champions League possono essere ospitate solo da impianti facenti parte di questa categoria. La UEFA tuttavia, non pubblica elenchi ufficiali degli impianti che soddisfano tali criteri.

Cosa significa?

Rispettare i criteri UEFA 4 non significa automaticamente candidarsi ad ospitare determinate competizioni, ma bisognerà richiedere formalmente formalmente una licenza che verrà rilasciata solo dopo i controlli di rito.

Ecco chi sono gli irriducibili di Giampaolo: bocciati i nuovi acquisti?
Il Questore emette per la prima volta 5 DASPO fuori contesto: di cosa si tratta

💬 Commenti