header logo

 

La partita di Veiga

E' entrato in un momento complicato della partita e bisogna dargli tempo. Quando un allenatore fa una scelta ritiene che in quel momento è la soluzione migliore: non c'è nessun allenatore che mette un giocatore a caso. Guilbert probabilmente aveva un problema fisico ed è stato sostituto.

Cosa è mancato nel secondo tempo

Nel secondo tempo abbiamo dato coraggio al Monza. Dovevamo avere un pò di pazienza in più, invece molte volte abbiamo forzato la giocata con i lanci. In questo modo loro riuscivano a prendere la seconda palla e te ti dovevi abbassare. Questo atteggiamento è stato demerito nostro.

Il dubbio tra Karlsson e Tete Morente

Con questi esterni hai trovato un equilibrio e delle certezze. Quando un allenatore ha delle certezze, difficilmente cambia. Penso che questi giocatori è meglio averli che non. Karlsson è un giocatore di qualità e forte nell'uno contro uno. Negli ultimi 20 metri sa saltare l'uomo, ma ha caratteristiche completamente diverse rispetto a Morente, che è più duttile. Bisogna capire il tipo di partita che vuoi fare e i momenti all'interno della stessa partita.

Perchè non è un punto da buttare via

Sicuramente si poteva fare meglio nel secondo tempo. Ma quando una partita va in una certa direzione, devi essere bravo e intelligente a rimanere sempre in partita per cercare almeno di non perderla. 

Molte volte basta pochissimo per far si che una squadra che non ha niente da perdere come oggi il Monza mette dentro l'area 5-6 uomini e ti fa male. Portiamoci a casa questo punto, siamo in perfetta media e non dobbiamo fare drammi.

Krstovic troppo egoista?

Il giocatore deve capire il momento. A mio avviso quando un giocatore calcia in porta non sbaglia mai, perchè comunque se calci puoi fare gol. E' chiaro che poi dipende dalle situazioni. 

Secondo me oggi abbiamo sostenuto poco gli attaccanti: oggi eravamo spesso tre contro tre in avanti, ma i centrocampisti, compreso Helgason, non hanno accompagnato molto. 

Il Monza veniva uno contro uno e ti vietava l'ampiezza. Spesso si sente parlare di avere quante più punte possibili, ma molte volte la pericolosità dipende dalle situazioni e soprattutto da come accompagnano l'azione i centrocampisti. 

Dinamiche interne che conosce solo lo staff tecnico

Il Monza veniva da una settimana complicata in cui ha cambiato allenatore. Ci aspettavamo una partita sporca, ma vedo che si stanno facendo drammi per un risultato che tutto sommato non è neanche negativo. 

L'allenatore prepara la partita tutti i giorni e conosce delle dinamiche molto meglio di quanto le possa conoscere un tifoso. Vivendo lo spogliatoio, durante la rifinitura l'allenatore prova la formazione che ritiene la migliore in assoluto. Poi durante la partita puoi cambiare la strategia, che a volte ti può riuscire e a volte no, anche perchè c'è un avversario te lo impedisce. 

Molti dimenticano che noi dobbiamo salvarci e che è normale avere questi cali. Nessuno pensava che ci saremmo salvati nel girone di andata. Queste critiche possono essere giuste o sbagliate, ma quando l'allenatore fa una scelta la fa sempre per cercare di vincere.

Il Monza si può salvare?

Non credo che il Monza si possa salvare. Per farlo devi fare una striscia di vittorie consecutiva e al momento non credo sia possibile.

Su Dorgu

Dorgu nasce come terzino, ruolo in cui giocava nella primavera. Può giocare tranquillamente come quinto, anche se deve migliorare in fase difensiva. E' un giocatore che può giocare sia a destra che a sinistra, ma a mio avviso è un quinto di sinistra.

dorgu
Keita Baldè a DAZN: "Devo tanto all'Italia. La salvezza? Ci crediamo perchè la meritiamo"
Lecce, è un punto guadagnato? Ecco cosa dicono i risultati di oggi

💬 Commenti