Michele Criscitiello: "Ecco cosa è successo a Graziano"

Il direttore di Sportitalia ha rivelato l'esito dell'autopsia tramite il proprio profilo X
Le scorse ore sono state molto travagliate in casa Lecce, la cui normalità è stata sconvolta dall'improvvisa scomparsa dello storico fisioterapista giallorosso Graziano Fiorita. La notizia ha portato al rinvio della gara con l'Atalanta, in origine prevista per venerdì, di sole 48 ore, con i giocatori che dovranno scendere in campo obbligati dalla decisione della Lega Serie A.
Tanti sono stati i messaggi di cordoglio che hanno riempito i social in queste ore per un elemento chiave del club. Una persona che ha lasciato un grande ricordo in chiunque sia passato, anche solo per poco tempo, nel Salento indossando la casacca del Lecce. Un dolore incolmabile che non ha impedito alla Lega di prendere una decisione impopolare e aspramente criticata non solo dai tifosi, ma anche da addetti ai lavori.
La squadra nei giorni scorsi ha deciso di sospendere gli allenamenti, tornando in campo solo ieri per una breve rifinitura e con la speranza di poter ottenere un rinvio ulteriore mai arrivato. In mattinata, la squadra, senza i suoi dirigenti rimasti nel Salento, è partita alla volta di Bergamo.
La nota del Lecce sul rinvio della gara
La Lega Serie A ha stabilito il rinvio della gara Atalanta - Lecce, 34ª giornata di campionato. La gara, inizialmente in programma venerdì sera, si disputerà domenica 27 aprile alle ore 20:45.

L'esito dell'autopsia riportato da Criscitiello
Come era già stato rivelato nelle scorse ore, la salma di Fiorita si trova ancora in Lombardia per l'esame autoptico. Esame i cui risultati sono stati rivelati solo pochi minuti fa da Michele Criscitiello, direttore di Sportitalia, tramite il proprio profilo X: "Infarto fulminante durato pochissimi secondi".