header logo

Il noto giornalista e telecronista Raffaele Pappadà è stato ospite della puntata di PL Night Show andata in onda ieri su Twitch, dove si è parlato di Lecce e del suo momento. Ecco cos'ha detto.

Sulla critica alla società sulle plusvalenze

Mi capita spesso di leggere tutti i commenti e anche le chiacchiere che si fanno. Penso che fare plusvalenza sia assolutamente un grande risultato, soprattutto per un club come il Lecce, ma anche per club come l'Udinese che abbiamo esaltato per tanti anni e ha costruito grandi cose.

Penso che venga visto così perché il tifoso ragiona in maniera molto numerica. Quindi magari il fatto che non veda reinvestiti una parte di quelle plusvalenze per l'acquisto di altri giocatori, probabilmente genera tutta questo mood che c'è intorno.

Trinchera e Corvino

 E' giusto essere rassegnati a cinque giornate dalla fine?

Io non credo che sia questo il tempo della rassegnazione. Non è che voglia insegnare come si fa il tifoso, però il mio punto di vista è che il tifoso è quello che sta vicino alla squadra nel momento difficile, a prescindere da quella che è l'aspettativa. Partirei da questo. 

Cambierei un pochino la prospettiva: penso al tifoso dell'Inter in questo momento, che chiaramente è sospeso tra “Faccio il Triplete” a “Non vinco nulla e quindi la mia stagione sarà fallimentare”. Io penso che il tifoso dell'Inter debba essere orgoglioso della sua squadra, supportarla, sperando che possa vincere tutto. 

Questo lo traslo anche sul Lecce. Se il Lecce dovesse salvarsi, a maggior ragione con questo calendario che ha, sarebbe comunque una grandissima impresa. Poi guardi la classifica, sembra che stiam parlando del Lecce penultimo, ma in questo momento sarebbe salvo. 

Come il calendario tosto ce l'ha il Lecce, lo hanno anche Empoli e Venezia. Secondo me farsi prendere dalla negatività in questo momento, in termini di convenienza, cosa ti porta? Ti porta un vantaggio? No, assolutamente.

Sulla scintilla

Tu mi dici che serve una scintilla. A volte nel calcio è più facile trovare questa scintilla con l'Atalanta o col Napoli. Sulla partita con il Como sentivo puzza, non la vedevo una partita tanto semplice per il Lecce per il momento in cui è la squadra, per il quanto soffre il Via del Mare e per il Como che arriva lì, gioca spensierato e questo contrasto penso abbia prodotto questo 3 a 0.

Lotta per la sopravvivenza: il calendario di Lecce, Venezia ed Empoli
La quota salvezza aggiornata: ecco quanto serve ora per salvarsi

💬 Commenti