header logo

La corsa per la salvezza è una battaglia incandescente ormai relegata a tre sole squadre. L'importantissima vittoria del Parma sulla Juventus e gli ottimi risultati della gestione Chivu, hanno permesso ai Ducali di scavalcare il Cagliari e creare una sorta di vuoto, che ora sembra incolmabile visto l'andamento di chi sta sotto. Ma ecco il calendario di Lecce, Venezia ed Empoli.

Lecce (26 punti): calendario tosto, ma il Parma insegna

Il Lecce parte leggermente avanti nel punteggio, con 26 punti. La squadra di Giampaolo è reduce da una brutta sconfitta casalinga contro il Como che ne ha minato le certezze, ma il pareggio nello scontro diretto tra Empoli e Venezia ha concesso un'altra possibilità ai salentini.  

l calendario però, non fa sconti: sfide contro Atalanta, Napoli e Lazio all'ultima giornata complicano il cammino, rendendo decisivi gli scontri con Verona e Torino, entrambe compagini che non hanno più nulla da chiedere al campionato. 

Nel cammino del Lecce, sarà da considerare la voglia dell'Atalanta di consolidare la posizione e del Napoli di tentare il sorpasso all'Inter. I giallorossi, a modo loro, saranno decisivi nella corsa scudetto.

Venezia (25 punti): bel gioco, ma pochi gol e poche vittorie

Il Venezia con 25 punti è riuscita a recuperare dal ritardo accumulato nel girone d'andata. La squadra ha ottenuto diversi buoni risultati, ma a parte la vittoria contro il Monza, sono stati “solo” pareggi, che tuttavia sono serviti per accorciare il divario. Mancano però i gol e le vittorie.

La partita con l'Empoli sembrava essere l'ultima chiamata per la compagine di Di Francesco, che ora dovrà affrontare Milan, Torino, Juventus e Fiorentina. Unica gara abbordabile, sembra essere alla penultima con il Cagliari.

Di Francesco

Empoli (25 punti): calendario agevole, ma…

L’Empoli, appena sotto a quota 25, si è giocato tanto nello scontro diretto con il Venezia. La compagine di D'Aversa ha un calendario sulla carta agevole, ma le prossime due gare sembrano proibitive essendo contro Fiorentina e Lazio in piena corsa Europa. Il non riuscire a vincere dal dicembre 2024 potrebbe fare la differenza anche se le avversarie finali saranno Parma, Monza e Verona.

Lecce, impara dal Parma: il calendario è difficile ma tutto è possibile
Il Lecce si congratula con il Casarano per la promozione: ecco la reazione dei tifosi rossoblu

💬 Commenti