header logo

Sulla gestione del mercato 

Quindi la cessione di Dorgu rappresenta una grande ricchezza per il club perché interviene in un club sano. Tutto ciò che comporta Dorgu, comporta la possibilità che il club sia ancora più strutturato. Ma questo non vuol dire che il direttore va sul mercato ed il giorno dopo aver venduto Dorgu devono buttare trenta milioni e dimenticare di essere il Lecce. 

Io chiedo, e lo sta facendo puntualmente, di provare a prendere giocatori che le altre squadre pagherebbero otto, a due milioni, che è quello che noi facciamo. Io non so come fanno questi due signori a prendere a due, due e mezzo, giocatori che altre squadre pagherebbero otto. E oggi questi giocatori, che giocano da noi, pagati queste cifre, chi li vuole minimo deve partire da quelle cifre. Se possiamo concederci cose che prima non potevamo fare, le faremo ma in un'ottica Lecce. 

Con questa operazione abbiamo la tranquillità che il club è strutturato, solido, non ha debiti, bilanci in utile, con le banche abbiamo attività. E ve lo ripeto: i soci non hanno mai preso un euro dalla società. Né in termini di utili né di stipendi. Anche i 26 milioni messi negli anni della C e della B non sono mai stati rimborsati ai soci.

La parte costruttiva

Se il tifoso sogna un club che cresce, cresce diventando sempre più un'azienda che genera ricavi, e investe quei ricavi. Il calcio funziona così. Il calcio quello virtuoso, sano. Se c'è un club preso in Serie C come il nostro c'è una proprietà che decide di fare un sacrificio. Noi abbiamo messo 26 milioni ed abbiamo fatto una scalata fino alla Serie A. 

Come si fa calcio? C'è una proprietà che decide di fare un regalo al proprio territorio, e noi dieci anni fa lo abbiamo fatto. Io, Corrado, Silvia, Dario, Alessandro, Pascal, Barbetta. E sono tanti, perché 26 milioni messi da professionisti, sono tanti. Anni fa andammo alla Confindustria che ha chiamato a raccolta tutte le imprese del territorio per sponsorizzarci. Denaro raccolto, 27 mila euro.

Quest'anno con la Camera di Commercio che ci sostiene come istituzione, e va ringraziata, ha chiamato a raccolta tutte le imprese per prendere uno Sky Box che vale 50 mila euro per gestirlo come Camera di Commercio? Non sono riusciti a comprarlo.

Abbiamo fatto un percorso, siamo arrivati in Serie A, al primo anno non ce la siamo giocata al meglio, abbiamo avuto al bravura, da quando è arrivato Pantaleo e poi anche Stefano, di fare un percorso in Serie B in cui sono entrati nella tempesta, il cui primo obiettivo era l'aspetto di risanare il club in pieno Covid. 

Ottenere il risultato sportivo sarebbe stato come vincere il superenalotto. Una volta arrivati in Serie A, stiamo costruendo la famosa azienda sostenibile. Il primo anno mettendoci delle cose, il secondo anno mettendo qualcosa in più, il terzo anno mettendoci qualche cosa in più. Sostenibilità non vuol dire un club che non utilizza risorse, ma genera ricavi e li reinveste. Volevo darvi un dato che vi fa capire quanto è distante la lettura del tifoso, ma non per colpa del tifoso, io sto cercando di dare numeri veri.

Quando noi scegliamo i Gendrey, i Pongracic. Il direttore prende a uno e vende a quindici, poi c'è quello che entra nelle casse del club. Entra una cifra che va ridotta in base alle commissioni per gli agenti, percentuale per la società di appartenenza, il premio di formazione. Mi sono fatto dare i bilanci per dire che le operazioni sono state fatte così come le abbiamo raccontate, ma bisogna vedere le cifre reali che entrano nel club. 

Per Pongracic a bilancio sono entrati dieci milioni, non quindici. Per Gendrey, venduto a dieci milioni, sei milioni. Vi mostro un numero, grazie al lavoro di questi signori (Corvino e Trinchera, ndr) il Lecce ha fatto cessioni importanti, edulcorate di tutti i costi di queste cessioni, il Lecce ha incassato, escluso quest'ultimo mercato, quaranta milioni. Sapete quanti ne ha spesi sul mercato? Quarantadue. Però io so che quei quarantadue, diventeranno duecento. Perché so con quale qualità vengono fatte le operazioni. Allora vi dico che noi abbiamo incassato quaranta e speso quarantadue. 

Patrick Dorgu, lo stipendio è da capogiro: ecco quanto guadagnerà
Balzaretti su Krstovic: "E' pronto per lasciare Lecce? Ecco cosa penso"

💬 Commenti (2)