Sticchi Damiani ai tifosi: "Devo dare delle risposte su debiti mercato"
![Sticchi Damiani](https://slyvi-tstorage.fra1.cdn.digitaloceanspaces.com/l84912521416_tml896224179969_170994717909_1724945205898702.jpg)
Il presidente del Lecce è intervenuto questa mattina in sala stampa per parlare con i giornalisti dopo la conclusione del mercato di riparazione
Sui debiti
Adesso c'è la preoccupazione che queste risorse siano destinate a situazioni debitorie che prima non esistevano e che oggi, secondo il tifoso, sarebbero invece riemerse, giustificando la voglia del club di non investire questi soldi.
Questo percorso di risanamento triennale, cioè quel -27 milioni dei due bilanci di Serie B del periodo Covid, figli del trascinamento in B, di costi straordinari di quel campionato di Serie A che ci ha visto retrocessi. Tanti giocatori che abbiamo dovuto retribuire in Serie B, di quella Serie A con stipendi che non erano da Serie B, in più nel periodo del Covid, senza poter vendere nessun particolare giocatore perché gran parte era in prestito ed abbiamo venduto Falco per un milione e due e Petriccione per un milione e quattro.
Questi due anni di B ci hanno portato ad un -27 e nella nostra relazione riportata dall'articolo di Calcio e Finanza, che è un documento ufficiale, noi abbiamo detto: è vero che abbiamo fatto un -27, ma puntiamo in tre anni ad avere tre bilanci che ci diano utili per 27. Primo anno si Serie A abbiamo fatto +1, l'anno scorso abbiamo fatto +14, quest'anno l'obiettivo è quello di fare il +11 mancante per recuperare il -27.
Quel +11 mancante lo stavamo raggiugendo a prescindere da Dorgu, ed è figlio del grande lavoro della società e dell'area tecnica che per il terzo anno consecutivo stava riuscendo a raggiungere questo risultato.
Sulla potenziale “incongruenza” sui debiti
Ulteriore domanda: “Ma il presidente ci aveva detto che non avevamo debiti”. Spieghiamo questa potenziale incongruenza figlia del fatto delle volte i tifosi che vogliono fare i commercialisti ma non sono commercialisti. Il bilancio -27 comprendono, una parte sono debiti ed una parte passività immateriali.
Se io pago Falcone 4 milioni e faccio un contratto di 4 anni, ogni anno si svaluta di un milione per ogni anno di contratto, perché al quarto anno vale zero. Quando Falcone si svaluta ogni anno di un milione, quel -1 va a bilancio. Ma quello non è un debito, non dobbiamo dare un milione a qualcuno. Di quei 27 milioni c'è una componente che sono veri e propri debiti, ai procuratori, pagamento di giocatori, alle banche…ed una parte che sono passività che non rappresentano debiti veri e propri.
Se dopo un anno e mezzo dico che abbiamo azzerato tutti i debiti dico una grande verità. Tutta la parte debitoria, banche, fornitori, procuratori, è stata già chiusa. Poi c'è un tema differente, quel -27 composto da debiti e passività immateriali, per quello hai bisogno di tre bilanci buoni. Questo è il terzo e ultimo, e Dorgu non è uno strumento per arrivare al risultato.