Elezione del nuovo Papa: sono tre i salentini che entreranno nel Conclave

Dopo la triste notizia della morte di Papa Francesco, circolano i primi nomi su chi saranno i cardinali elettori
Il mondo ha appreso in mattinata della morte del sommo Pontefice, Papa Francesco, all'età di 88 anni. Una notizia arrivata dal cardinale camerlengo Farrell, e ben presto diffusasi in tutto il mondo.
Il comunicato
Carissimi fratelli e sorelle, con profondo dolore devo annunciare la morte di nostro Santo Padre Francesco. Alle ore 7:35 di questa mattina il Vescovo di Roma, Francesco, è tornato alla casa del Padre. La sua vita tutta intera è stata dedicata al servizio del Signore e della Sua chiesa.
Ci ha insegnato a vivere i valori del Vangelo con fedeltà, coraggio ed amore universale, in modo particolare a favore dei più poveri e emarginati. Con immensa gratitudine per il suo esempio di vero discepolo del Signore Gesù, raccomandiamo l'anima di Papa Francesco all'infinito amore misericordioso di Dio Uno e Trino.

Cosa succede ora?
Con la morte di Papa Francesco è iniziato ufficialmente il periodo della sede vacante, durante il quale l’amministrazione della Santa Sede sarà affidata al cardinale Kevin Joseph Farrell. A lui spetta l’organizzazione del funerale e dei nove giorni di lutto e preghiera per il Papa defunto. Successivamente si aprirà il conclave per l’elezione del nuovo pontefice.
Tre i cardinali elettori salentini
Sono tre i cardinali salentini che entreranno in Conclave e che sono letteralmente papabili anche se con poche probabilità di essere eletti:
Angelo De Donatis (71 anni, di Casarano), recentemente nominato Penitenziere Maggiore. Ex vicario generale della diocesi di Roma, è molto stimato per il suo impegno nella formazione del clero.
Marcello Semeraro (77 anni, di Monteroni), guida della Congregazione per le Cause dei Santi. Vicino a Papa Francesco fin dai primi anni del pontificato, gode del sostegno dell’ala progressista della Chiesa.
Fernando Filoni (79 anni, nato a Manduria), Gran Maestro dell’Ordine del Santo Sepolcro. Ex prefetto del Dicastero per l’Evangelizzazione dei Popoli, è apprezzato per la sua dedizione e competenza.