header logo

E' morto questa mattina il pontefice Papa Francesco. Si è spento questa mattina, intorno alle 7:35, all'età di 88 anni. A dare la notizia, riportata da RaiNews è stato il cardinale Kevin Joseph Farrell nel corso di una diretta da casa Santa Marta.

Il comunicato

Carissimi fratelli e sorelle, con profondo dolore devo annunciare la morte di nostro Santo Padre Francesco. Alle ore 7:35 di questa mattina il Vescovo di Roma, Francesco, è tornato alla casa del Padre. La sua vita tutta intera è stata dedicata al servizio del Signore e della Sua chiesa. 

Ci ha insegnato a vivere i valori del Vangelo con fedeltà, coraggio ed amore universale, in modo particolare a favore dei più poveri e emarginati. Con immensa gratitudine per il suo esempio di vero discepolo del Signore Gesù, raccomandiamo l'anima di Papa Francesco all'infinito amore misericordioso di Dio Uno e Trino.

 

Dall'elezione alla malattia

Eletto al soglio pontifico nel 2013, all'età di 76 anni, Jorge Mario Bergoglio è divenuto il 266º Pontefice della Chiesa cattolica. 

Nel corso del suo pontificato si è distinto per l’impegno in importanti riforme e per aver lanciato messaggi destinati a lasciare un segno nella storia, affrontando temi cruciali come il cambiamento climatico, l'accoglienza dei migranti e molto altro.

Nell'ultimo periodo però, problemi respiratori ne hanno peggiorato lo stato di salute. Solo un mese fa infatti, una tac ha portato alla diagnosi di una polmonite bilaterale.

Le ammende al Lecce nella stagione 2024/25
Il Papa è morto, il pallone si ferma: rinviate le partite di Serie A

💬 Commenti