Se pensate che il rigore assegnato in Lecce-Udinese sia l'unico errore di giornata, allora vi sbagliate di grosso. Nella serata di ieri, ad Open VAR, il responsabile del settore tecnico arbitrale Antonio Damato ha infatti evidenziato come il rigore assegnato alla squadra bianconera fosse un evidente errore, ma non l'unico della ventiseiesima giornata.
Damato su Lecce-Udinese
Sicuramente per noi non è calcio di rigore, nel senso che la decisione iniziale presa sul terreno di gioco da parte dell'arbitro era quella corretta. Entrambi i calciatori, attaccante e difensore si contendono questo pallone.
Il difensore allarga un po' le braccia ma in una dinamica non fallosa a protezione del pallone e nel prendere posizione, per cui riteniamo che questo tipo di intervento non sia assolutamente falloso.
L'episodio di Parma-Bologna
Ma non è stata solo Lecce-Udinese a far discutere. Anche Parma-Bologna, partita vinta dai Ducali per 2 a 0, è stata viziata da un rigore inesistente. Ecco le parole di Damato riportate da Fanpage.it:
Qua abbiamo un tocco di mano da parte del difensore del Bologna, per quanto ci riguarda anche questo non è un calcio di rigore da concedere.
La posizione delle braccia da parte del difensore la riteniamo abbastanza congrua, in maniera naturale, e anche la postura che lui assume è abbastanza consona come attitudine a fare opposizione a quello che è un tiro da parte dell'attaccante.
C'è da considerare anche la brevissima distanza che intercorre tra attaccante e difensore, quindi il pallone proviene da una distanza piuttosto ravvicinata, e quindi secondo noi questi sono calci di rigore da non concedere.