header logo

Dispiace sempre quando l'unico argomento di dibattito al termine di una partita di calcio è la direzione arbitrale. Ma quello che è successo ieri tra Lecce e Udinese non può passare inosservato. La direzione di gara del signor Bonacina, assieme all'addetto al VAR Guida sono stati protagonisti di scelte a dir poco incomprensibili che hanno condizionato una partita che, da quanto si era visto sul campo e confermato dai numeri, è stata molto equilibrata.

Decisioni arbitrali incomprensibili

Invece, anche questa volta, sui social e tra la tifoseria leccese si è costretti a parlare di una direzione di gara non all'altezza. Alcuni tifosi parlano di furto da parte dell'Udinese, come quest'utente che scrive  “Furto con scasso! Rigore inesistente ed espulsione clamorosa non data di Payero! Vergogna!.”

Altri utenti, invece, parlano di un arbitraggio disastroso e di una mancanza di personalità da parte del Sig. Bonacina, reo di aver fischiato un rigore inesistente, ammonito Gallo durante il battibecco tra i giocatori dell'Udinese, e non aver espulso Payero a metà del secondo tempo. “Arbitro disastroso, Rocchi è il primo responsabile. Si fa imporre la decisione dal var, non dà un monumentale secondo giallo, si fa mettere in mezzo dai giocatori dell'Udinese sulla battuta del rigore (anzi ammonisce Gallo, incredibile) e nelle innumerevoli perdite di tempo, non ferma il gioco con uomini a terra e lo ferma, invece, dopo che si sono rialzati, interrompendo sempre azioni del Lecce. Dulcis in fundo, Doveri, quarto uomo, non lo aiuta sulla seconda ammonizione. Vergogna.”

jean udinese rigore
"Senza rigore avremmo vinto comunque, superiorità imbarazzante"
Zero gol nelle ultime tre partite. E in casa il dato è ancora più preoccupante

💬 Commenti