Lecce? Sì, ma è a Ginevra: la storia della squadra salentina che gioca in Svizzera

Questa squadra ha lo stesso nome del Lecce ma è stata fondata a Ginevra da cittadini originari del Salento
Tifosi e simpatizzanti
La squadra è variegata. Come detto, presidente, vicepresidente ed allenatore sono di origine salentina ed anche alcuni giocatori hanno genitori proveniente dal tacco d’Italia. Gli altri, invece, compongono un mix di culture e lingue che rappresenta la forza e la bellezza di questo progetto:
Circa 5 o 6 ragazzi sono salentini d’origine. Per il resto, la metà della squadra è italiana ma ci son anche ragazzi svizzeri, francesi, spagnoli e portoghesi. Siamo un incontro di culture e questo arricchisce molto la nostra visione. Alcuni conoscono il Lecce tramite la squadra che milita in Serie A, poi vengono a giocare con noi e si appassionano e seguono i risultati. Addirittura, qualcuno ha deciso di venire in trasferta con noi. Ne abbiamo fatte diverse di gruppo: la più bella Monza, la salvezza dello scorso anno è stata da brividi. Poi Alessandria, Como, Bergamo, Brescia, quando siamo in zona ed abbiamo la possibilità noi ci siamo.
Ad un certo punto Francesco prende la parola:
Non sai che emozione vincere a Bergamo. Io ho parenti lì, ho visto la partita in tribuna ed ho sentito anche diversi insulti nei confronti del Lecce. Quando l’arbitro ha fischiato il triplice fischio è stato incredibile, avevamo vinto in casa dell’Atalanta e quasi non mi sembrava vero.
Anche Stefano vuole condividere le sue emozioni da tifoso:
Faccio parte di un gruppo. Si chiama “15 marzo 1908-Progetto Lecce” ed è stato creato da alcuni amici e parenti di Botrugno, paesino d'origine di mio padre. Quando vengo nel Salento vedo la partita con loro e quando vado in trasferta al nord ci ritroviamo in tribuna. Mio padre è simpatizzante del Milan, ma tifoso del Lecce, eppure ogni Natale mi portava al Via Del Mare. Nelle annate più fortunate vedevamo anche due partite e quello stadio mi ha suscitato sempre emozioni forti. Qui simpatizzo per il Servette, la squadra di Ginevra, però il Lecce è un’altra cosa, è la mia squadra del cuore. In aggiunta, ti dico che qui il calcio non è poi così diffuso. In città impazziscono molto di più per la squadra di hockey, che ha pure vinto la prima Champions League.
