header logo

Il problema delle società in Italia

Facevo mente locale. Quale tifoseria oggi in Italia, a parte una che è il Bologna, è favorevole alla propria proprietà? Prendi qualunque squadra: l'Inter l'ha cambiata da pochi mesi e sappiamo che è un fondo, il Milan, la Juve, la Roma, la Lazio, persino l'Atalanta. Dal decimo posto in giù è un bagno di sangue. 

A Lecce in particolare contestano in maniera furibonda da tante settimane, da tanto tempo, una proprietà inattaccabile. Poi, abbiamo detto più volte, il Lecce ha il monte ingaggi più basso della Serie A, ha venduto Dorgu pensando che fosse più tranquillo a gennaio e invece no. Però c'è un aspetto che porrei alle squadre medio-piccole che contestano il loro club: non è che c'è la fila fuori dai cancelli societari per comprare le società in generale. In quest'epoca meno che mai. 

Si contesta l'Empoli, si contesta il Parma, si contesta il Palermo. Ricordatevi sempre che quelli che vengono a prendersi insulti e ci marciano, fanno cose brutte con i bilanci, arrotondano, sono sempre meglio di quelli che potrebbero arrivare se se ne andassero. Perché la Serie C, e ci sono piazze importantissime in molti casi, è lì ad insegnarci che il peggio è sempre possibile.

La situazione in Puglia

Prendo l'esempio della mia regione, che ha cinque squadre di Provincia: il Brindisi non so nemmeno in che acque versi, il Taranto purtroppo lo so, il Foggia lo so, il Bari ha un proprietà che non è per nulla amata e la situazione non è favorevole. Il Lecce è nettamente la migliore delle società.

Seguici su Twitch per non perdere le nostre trasmissioni in diretta: 5 appuntamenti settimanali!
A Otranto arriva "OTRANTO ANTIQUA", il mercatino dedicato all’antiquariato e al vintage

💬 Commenti (3)