Lecce-Como, vietato sbagliare: pro e contro di Fabregas

Gara da dentro o fuori per il Lecce: serviranno attenzione, cinismo e coraggio per battere un Como propositivo ma vulnerabile
Come può far male il Lecce
Il Lecce dovrà approcciare questa gara con lucidità, ma anche con fame e coraggio, sfruttando i punti deboli strutturali del Como. Quando la squadra di Fabregas attacca con tanti uomini, spesso concede spazi in transizione: è lì che i giallorossi devono colpire.
La fase offensiva dei salentini può mettere in difficoltà la retroguardia lariana, soprattutto: sfruttando le ripartenze rapide dopo il recupero palla, occupando con efficacia gli spazi intermedi lasciati liberi dai centrocampisti del Como e alzando il livello di intensità nei duelli individuali, dove il Lecce dovrà imporsi per rompere l'equilibrio.

In particolare, sarà fondamentale l’efficacia negli ultimi 30 metri: la squadra di Giampaolo ha mostrato difficoltà a concretizzare quanto prodotto, ma domani non ci saranno seconde occasioni. Ogni palla può diventare decisiva.
Non si gioca solo per tre punti
Domani il Lecce non scenderà in campo solo per inseguire una salvezza aritmetica: giocherà per tenere vivo il senso del proprio progetto, per difendere con orgoglio una categoria guadagnata con sudore e visione.
La gara contro il Como sarà difficile, aperta, intensa. Ma il Lecce ha tutto per giocarsela: motivazione, pubblico, conoscenza dei propri limiti e voglia di superarli.
Non sarà il possesso palla, né il valore di mercato a decidere questa partita. Sarà la capacità di lottare su ogni pallone, di soffrire insieme, di colpire nel momento giusto.