header logo

Sul Lecce

Il Lecce ammirato a Parma ha una sua identità precisa. Al “Tardini”, Baschirotto e compagni hanno saputo interpretare al meglio i vari momenti della contesa, soffrendo quando sono stati in difficoltà e colpendo al momento propizio, anche con cinismo. 

Inoltre, hanno dimostrato personalità in quanto sono andati sotto di un gol, ma si sono riorganizzati subito, pareggiando dopo pochi minuti e ribaltando del tutto il risultato nella ripresa. 

Sul Bologna

Il Bologna dispone di un organico allestito per disputare la Champions oltre alla serie A. In coppa, felsinei hanno fatto fatica, salvo venire fuori bene alla distanza, quando la qualificazione era oramai compromessa. 

In campionato, invece, sono cresciuti sempre più e da diversi turni esprimono un calcio di buon livello. Martedì hanno meritato il pass per la semifinale di Coppa Italia. Sotto il profilo della qualità sono superiori ai loro prossimi rivali, ma questo non è l'unico parametro che determina il risultato di una partita. 

Non mi meraviglierei se, pur provando vicendevolmente a superarsi, giallorossi e rossoblù alla lunga pareggiassero, raggranellando un punto a testa.

marco giampaolo

Su Giampaolo

Non era affatto semplice, da subentrante e dovendo fare anche i conti con una serie di infortuni anche gravi, trovare la chiave giusta per rilanciare il Lecce. Invece, il trainer di Giulianova c'è riuscito, anche grazie al supporto del club, che è caratterizzato da una grande compattezza d'intenti. 

Le giornate storte ci sono state, ma vanno messe in preventivo. Le note positive hanno superato di gran lunga quelle negative».

Lecce: misteriose aggressioni nel centro cittadino
Verso Lecce-Bologna: le ultime sulle condizioni di Rafia

💬 Commenti