header logo

Sulla dinamica del rigore

Caressa scherza sull'accentuazione del “fallo” subito da Lovric: “Intanto, giocatore che crolla a terra con una commozione cerebrale come poverino poi è successo veramente a Kean.  Mi dite voi cos’é questo?”. Bergomi risponde: “Niente, te lo dico io, colpisce di testa, quando salta ha le braccia larghe per forza, l'altro gli si infila sotto. Non succede niente, lo sfiora un po' sul collo ma non c'è nulla”.

La visione di Bergomi

La botta l'ha presa, magari non la prende sul viso ma la prende sul collo. Ma non è mai rigore, perché questo giustifica il rigore dato al Bruges (contro l’Atalanta, ndr).

jean udinese rigore

Caressa su Bonacina e Guida

Diciamo la verità, lì c'è un arbitro esperto che è Guida, con un arbitro inesperto alla terza partita. E Guida vuole arbitrare lui dai, è così. Come ha voluto a Como-Juventus con Pairetto, ma non va bene. Ricordiamo che Guida è anche quello di uno degli errori più clamorosi di questa Champions League. 

Sul riconoscimento dell'errore da parte del VAR

Errore ma di chi? Perché anche questo è importante. E' un errore del VAR. Allora è un errore perché è un errore o è un errore concettuale? Il VAR non lo deve richiamare.

L'Aia ammette l'errore: "Per noi non è calcio di rigore". Ecco il dialogo Guida-Bonacina
Bufera arbitri, lo sfogo del presidente: “Non si può più giocare in questo campionato di merd*a”

💬 Commenti