Falcone VS Svilar, il confronto: ecco cosa dicono i dati

Abbiamo messo a confronto i due estremi difensori di Lecce e Roma che si affronteranno nella partita di sabato
Il confronto
Falcone è il portiere più impegnato, con 94 parate contro le 85 di Svilar, ma ha subito molti più gol (48 contro 30), con una media di 1.7 reti a partita rispetto all’1 di Svilar.
Il dato sui gol evitati evidenzia una grande differenza: Falcone ha un valore negativo (-2.97), mentre Svilar è in positivo (+1.91), segno che il portiere della Roma ha contribuito più attivamente a salvare la sua squadra.
Per quanto riguarda i rigori invece, Svilar è ancora a secco, mentre Falcone ha parato un penalty sui nove assegnati contro la squadra giallorossa.

Anche il dato dei clean sheet tende a favore di Svilar: mentre Falcone è riuscito a chiudere la saracinesca per 7 volte, il portiere dei capitolini ha mantenuto la porta inviolata per 11 partite. Ovviamente, questi dati sono viziati dal fatto che entrambe le squadre abbiano obiettivi e qualità dei singoli giocatori completamente differenti.
Il confronto palla al piede
Il portiere moderno si distingue anche per l'abilità con la palla tra i piedi. Soprattutto da quanto è arrivato Giampaolo, il Lecce costruisce spesso dal basso.
Pur non essendo il suo punto di forza, Falcone sta gestendo discretamente questo aspetto, mantenendo una precisione superiore all'80% nei passaggi nella propria metà campo, anche se talvolta si assume qualche rischio. Tuttavia, in questo fondamentale, Svilar si distingue ulteriormente, raggiungendo un’eccellente precisione del 95% nella propria metà campo.
Guardando i dati complessivi, il portiere della Roma spicca con un 77% di precisione nei passaggi contro il 60% di Falcone e un maggior coinvolgimento nel gioco, con 43.1 tocchi a partita rispetto ai 36.7 del collega leccese. Che sfida sarà quella di sabato? Non ci resta che aspettare.