Gol, rimonte, salvezza: le migliori partite del Lecce nel 2024
Ripercorriamo l'anno che si sta per chiudere andando a vedere le migliori partite dei giallorossi
Lecce-Cagliari 1-0 (31/8/2024): in trincea per 45 minuti
Nel caldo pomeriggio salentino di agosto, il Lecce di Gotti si prepara per affrontare il Cagliari di Nicola, per la terza giornata di serie A. Nelle prime due partite sono arrivate due sconfitte contro avversari sulla carta nettamente più forti (Atalanta e Inter) e quella contro i sardi è la prima partita contro un avversario più alla portata.
Al primo tempo il Lecce parte fortissimo: al 10°Krstovic intercetta un retropassaggio di Mina, salta Scuffet, ma ritarda la conclusione che viene intercettata sulla linea da Luperto. Al 15° risponde Luvumbo, che sulla sinistra salta Baschirotto e scheggia la traversa dal limite dell'area piccola. Al 25° passano in vantaggio i giallorossi: scambio da calcio d'angolo tra Oudin e Pierret, palla in area per la sponda di Gaspar e Krstovic si fa perdonare anticipando il suo ex compagno Piccoli e mettendo in rete il gol 1-0.
Il Lecce continua a macinare gioco con Oudin che impegna Scuffet da fuori al 42°, ma al tramonto del primo tempo l'episodio che cambia la partita: entrata in ritardo di Dorgu su Prati, l'arbitro prima lo ammonisce, ma il Var lo richiama e fa cambiare decisione: è rosso.
Il secondo tempo è un assedio del Cagliari: Azzi al 53° chiama Falcone al miracolo dal limite dell'area piccola, che si ripete su Luvumbo al minuto 85. Al minuto 88 l'occasione più ghiotta: Lapadula tira su Pavoletti che intercetta il pallone e involontariamente serve a Viola un assist perfetto, ma il numero 10 cagliaritano dal dischetto del rigore schianta il pallone sulla traversa. Il Lecce vince con un pizzico di fortuna e conquista i primi tre punti del proprio campionato contro una diretta concorrente.