La quota salvezza aggiornata: ecco quanto serve ora per salvarsi

Ecco come hanno influito i risultati della scorsa giornata
La corsa salvezza resta apertissima, con il Lecce a 26 punti e Empoli e Venezia subito dietro a quota 25. La vittoria del Parma invece, crea un vuoto di 4 punti tra sedicesima posizione e diciassettesima, rispettivamente occupate da Cagliari e Lecce.
Il calendario di Lecce, Venezia ed Empoli
Il Lecce, dopo il crollo col Como, è stato graziato dal pari tra le rivali dirette. Il calendario, però, è durissimo: Atalanta, Napoli e Lazio mettono paura, ma tutto può decidersi contro Verona e Torino, ormai senza obiettivi.
Il Venezia, in crescita sul piano del gioco, paga la scarsa incisività sotto porta: tanti pareggi, poche vittorie. Il pareggio con l’Empoli complica il quadro, e il calendario è spietato, con Milan, Juventus e Fiorentina all’orizzonte. Solo il Cagliari sembra alla portata.
L’Empoli ha un cammino più morbido nel finale, ma il digiuno da vittorie pesa. Dopo Fiorentina e Lazio, tutto potrebbe giocarsi contro Parma, Monza e Verona. La salvezza passa anche dalla testa, oltre che dai punti.

La quota salvezza
La scorsa settimana la quota salvezza stimata si aggirava intorno ai 30-31 punti, sulla base della media di Empoli e Venezia (0.75 punti a partita). Come anticipato prima della 33ª giornata, lo scontro diretto tra le due avrebbe potuto cambiare radicalmente gli equilibri in caso di vittoria di una delle due. Il pareggio, invece, ha lasciato la situazione praticamente immutata, mantenendo aperta la lotta, confermando l’incertezza fino alla fine e soprattutto, dando al Lecce un'altra chance.