header logo

Le aggressioni nei campionati minori nei confronti degli arbitri

 

La principale mia preoccupazione è proprio questa, come presidente. L'onorevole Barbagallo ha fatto approvare una proposta per l'inasprimento delle sanzioni per le aggressioni ai direttori di gara. Il Ministro Abodi ha manifestato l'intenzione di sostenere questa battaglia, presto ci incontreremo per provare a trovare delle risposte adeguate.

Il fallo di mano di Gatti


In un paese normale l'audio di Como-Juventus sarebbe apprezzato... Sentire che c'è un contraddittorio, dove più persone valutano la stessa azione con prospettive diverse. In un paese normale si direbbe che hanno dibattuto, che hanno pensato e che hanno fatto prevalere le regole. Il nostro mondo ha deciso di aprirsi così tanto ma dobbiamo migliorare, non può essere usata contro di noi.

Possibile intervista agli arbitri nel post partita in futuro?

 

E' il momento di aprirci al futuro. Il calcio potrà un giorno, spero, consentire l'ascolto degli audio e la spiegazione in diretta. Ma qui è un problema di cultura sportiva. Nel rugby e in Carabao Cup in Inghilterra questa cosa esiste già. Immaginate cosa succederebbe se avessimo trasmesso le spiegazioni allo stadio cosa sarebbe successo... 

Io comunque sono convinto che si possa andare in questa direzione, ma non finché ogni volta che ci sarà una decisione controversa questi ragazzi della squadra arbitrale verranno messi alla gogna.

Monza - Lecce: occhio ai consigliati, sconsigliati ed alle possibili sorprese per il fantacalcio!
Esodo giallorosso a Monza: 2.500 tifosi? No, molti di più

💬 Commenti