Collina: l'idea che rivoluzionerebbe i rigori per non favorire gli attaccanti

Le parole dell'ex arbitro intervistato da La Repubblica
Sui rigori e sul vantaggio dell'attaccante sulla respinta
Credo che esista un gap eccessivo tra le possibilità che ha l'attaccante e quelle del portiere. Già si segnano in media il 75% dei calci di rigore, e spesso il rigore è un'occasione maggiore di quella che è stata tolta con il fallo.
In più si dà anche la possibilità di giocare la respinta del portiere? Secondo me i portieri dovrebbero lamentarsi.

La sua soluzione
L'ho già detto in discussioni che abbiamo avuto all'Ifab: una soluzione è il one shot. Come nei rigori dopo i supplementari: non c'è respinta, o fai gol o si riparte da un calcio di rinvio, punto.
E così eviti anche il teatrino che oggi c'è prima di un calcio di rigore, con tutti lì intorno all'area. Sembrano i cavalli ai canapi prima della partenza del Palio di Siena.