header logo

Pierluigi Collina, presidente della commissione arbitrale della FIFA, ha rilasciato un'intervista a La Repubblica in cui ha parlato di una sua idea che rivoluzionerebbe i rigori

In particolare, parla di come equilibrare il calcio di rigore, in modo da non avvantaggiare troppo l'attaccante. Ecco le sue parole riportate da Tuttomercatoweb.com.

Sui fuorigioco millimetrici

L'accuratezza però è sempre un vantaggio. Poi potremmo dire: due centimetri sono così determinanti? A 40 metri dalla porta forse no, magari in area di rigore lo diventano. 

Mettere una soglia? Bisogna sempre cercare di capire se la soluzione risolve il problema, o se invece ne crea un altro, magari peggiore. E poi: fino a quanto i centimetri non sono rilevanti? Due, cinque, dieci? Oggi grazie alla tecnologia nel fuorigioco, così come nel gol-non gol, abbiamo una certezza quasi assoluta.

Disordini dopo Lecce-Inter: la decisione del Questore

💬 Commenti