Guarda chi si rivede, è tornata la Primavera

La cronaca della vittoria del Lecce di Scurto contro la Sampdoria
La cronaca del secondo tempo
Secondo tempo con la Samp che parte forte, ma dopo pochi minuti il Lecce riesce a prendere le misure in modo da non farsi schiacciare. Blucerchiati comunque molto più propositivi rispetto ad un primo tempo in balia dei giallorossi.
Partita molto fisica in questa fase, con poche emozioni nelle due aree di rigore. Al 60' si fa male Scott che è costretto a lasciare momentaneamente il terreno di gioco.
Allo scoccare del quarto d'ora è la Samp ad avere il pallino del gioco, senza però riuscire a concretizzare. Al 66' è Gorter ad impensierire Scardigno con un tiro dalla distanza, ma il pallone è centrale.

I ritmi sono molto più bassi con i giallorossi che non mostrano particolare interesse nel continuare a spingere come nel primo tempo. Samp invece che non riesce ad impensierire Rafaila.
Al minuto 83 esce Yilmaz ed entra Mboko, poi dentro anche Agrimi e Bertolucci al posto di Delle Monache e Kodor. In pieno recupero la partita si accende: al 90' Kovac trova Mboko in area di rigore, che riesce a sua volta a passare ad Agrimi che sigla il gol del tre a zero.
Nemmeno il tempo di esultare che la Samp accorcia le distanza con un tiro che sbatte sul palo e si insacca. Risultato sul 3 a 1, ma la partita non ha più nulla da dire e poco dopo l'arbitro fischia la fine del match. Il Lecce torna alla vittoria dopo più di un mese.