header logo

Il mercato di gennaio è finalmente alle spalle ed il Lecce si è mosso con acume, cercando di coprire innanzitutto quei ruoli lasciati scoperti dagli infortunati di lungo corso e poi ha rimpolpato alcuni reparti con ragazzi giovani. Vediamo settore per settore, dando un voto indicativo, come Pantaleo Corvino ha operato in questa sessione.

PORTIERI 7,5

In porta è rimasto tutto inalterato con Falcone titolare e Frucht secondo. Come terzo portiere Samooja.

DIFESA 7,5

Ci ritroveremo a fare i conti con la partenza di Dorgu in due reparti, quello difensivo e quello offensivo. Il danese era la naturale alternativa a Gallo nei piani di settembre e se fosse rimasto probabilmente non sarebbe arrivato nessuno; avendolo ceduto al Manchester United il Lecce ha preso Sala, dal Como, un terzino sinistro pronto a sostituire il palermitano in caso di necessità. 

A causa dell'infortunio a Gaspar è arrivato Tiago Gabriel, mentre per sostituire Pelmard è giunto Danilo Veiga, sul campo l'alternativa a Guilbert. Dobbiamo considerare che Gaspar rientrerà a breve ma non sapremo in che condizione, dovrà essere interamente riatletizzato dopo l'operazione (già lo sta facendo) e per far posto a Sala è stato ceduto Bonifazi, che invece nel frattempo era guarito ed aveva disputato due spezzoni di partita in contrasto tra loro: ad Empoli benissimo, col Cagliari male. 

Danilo Veiga

Tenuto conto che in emergenza anche Pierret può svolgere il ruolo di difensore centrale sembrerebbe che il cuore della linea davanti a Falcone possa andare bene ed è stato migliorato, almeno sulla carta e numericamente, mentre sugli esterni, fatti salvi i titolari, sono arrivati due "sostituti" in stile Corvino. In totale otto elementi.

Calciomercato Lecce 2025: tutte le operazioni definitive dei giallorossi
Trevisani: "Krstovic forse non farà mai più un gol così. Pierotti? Con lui Giampaolo.."

💬 Commenti