header logo

La giornata odierna è stata a dir poco convulsa per il Lecce e per i suoi tifosi. Quella che inizialmente sembrava una semplice vigilia della sfida contro l'Atalanta si è trasformata, in un attimo, in uno dei giorni più tristi della storia del club salentino, quantomeno nella storia recente.

 

Il Lecce piange la scomparsa di Graziano Fiorita

Come un fulmine a ciel sereno, alle 12:24 è arrivata una nota ufficiale dell'U.S. Lecce: lo storico fisioterapista Graziano Fiorita non c'è più. Fiorita, padre di quattro figli, fa parte dello staff medico dei salentini da tantissimi anni, e la sua scomparsa ha lasciato un segno indelebile nei cuori non solo dei tifosi, ma soprattutto di coloro che in questi due decenni hanno avuto il privilegio di conoscerlo e lavorare al suo fianco.
Nel comunicato, la società giallorossa ha immediatamente chiarito che la squadra non disputerà il match in programma per domani sera al Gewiss Stadium, annunciando inoltre di essere già in partenza da Coccaglio (provincia di Brescia), dove era in ritiro dal martedì.

Fiorita
foto di Giulio Paliaga

 

Cordoglio unanime per la scomparsa di Fiorita

La notizia si è rapidamente diffusa sul web, suscitando una valanga di messaggi di cordoglio. Diversi calciatori, sia attualmente in forza al Lecce (come Krstovic e Falcone), sia ex giocatori giallorossi, hanno voluto ricordare Graziano Fiorita sui social, definendolo prima di tutto un grande amico, oltre che un eccellente professionista. Da Dorgu a Barak, passando per Lapadula e Calderoni, fino ad arrivare a Bojinov e Chevanton: questi sono solo alcuni degli ex Lecce che hanno voluto dedicare un pensiero pubblico a una figura che ha lasciato un segno indelebile nel cuore di chiunque abbia incrociato il suo cammino. Ultimo, ma non per importanza, è arrivata anche la nota da parte di Rico Semeraro, ex presidente dei giallorossi, che portò Fiorita in giallorosso.

 

Braccio di ferro Lega-Lecce per la data del rinvio

Sin da subito si è lavorato per individuare una data utile al recupero della partita. Le prime indiscrezioni parlavano di domenica 27 aprile, con un posticipo di due giorni rispetto alla data iniziale, per garantire la regolarità del campionato. Intorno alle 17 è arrivata l’ufficialità: Atalanta-Lecce non si disputerà venerdì 25 aprile, ma verrà giocata domenica 27 aprile alle ore 20:45.
 

Una decisione che ha lasciato perplessi gli addetti ai lavori giallorossi, i quali si aspettavano una data più distante per il recupero del match. La Lega, come già anticipato, ha motivato la scelta con la necessità di mantenere l’equilibrio del torneo. Nonostante ciò, il Lecce ha fatto sapere di non avere alcuna intenzione di scendere in campo domenica, né tantomeno di riprendere gli allenamenti. Per questo motivo, la squadra di mister Giampaolo domani non sosterrà alcuna seduta.

Morte Fiorita, la nota di Rico Semeraro per ricordarlo
Da Chevanton a Umtiti: tutti uniti nel ricordo di Graziano Fiorita

💬 Commenti