Corvino is back! Le 10 migliori plusvalenze del nuovo responsabile dell’area tecnica giallorossa
10. Luca Toni
Scarpa d’oro nel 2006 con la Fiorentina, fu ceduto alla cifra di 11.5 milioni, ottenendo nel giro di due anni un profitto di 6.3 milioni di euro.9. Giampaolo Pazzini
“Il pazzo” venne ceduto alla Samp dopo quattro stagioni in Viola registrando una plusvalenza di 7.1 milioni.8. Adem Ljajić
Il serbo è stato protagonista in Serie A per molti anni vestendo le maglie di Fiorentina, Roma, Inter e Torino. Arrivò in Italia dal Partizan, e fece registrare a Corvino un profitto di 9.6 milioni.7. Felipe Melo
Mediano brasiliano dal forte carisma che probabilmente lo ha penalizzato alcune volte in carriera, fu ceduto alla Juve per 25 milioni (17.6 di profitto).6. Matija Nastasić
Ancora un calciatore serbo scoperto dal “corvo”. Dopo appena una stagione alla Fiorentina, fu venduto al Manchester City, guadagnando 21.3 milioni.5. Stevan Jovetić
Come Ljajić, anche lui ha vestito nerazzurro. Agli esordi in viola sembrava poter essere un crack del calcio mondiale, poi qualche infortunio di troppo lo ha frenato. Corvino registrò una plusvalenza di 22 milioni cedendolo al City.4. Marcos Alonso
Campione d’Inghilterra da protagonista col Chelsea di Antonio Conte, approdò a Londra nel 2016, facendo fruttare 22.1 milioni nelle case dei Della Valle.3. Matías Vecino
L’attuale centrocampista dell’Inter fu acquistato da Ausilio per ben 24 milioni. Incredibile, pensando che arrivò a Firenze dall’Uruguay praticamente gratis!2. Juan Cuadrado
In seguito alla sua avventura positiva nel Salento, Corvino lo prese dall’Udinese in prestito oneroso con diritto di riscatto. Un’operazione che ha fruttato in poco più di tre anni, con una cessione al Chelsea per 31 milioni (+23.6).1. Federico Bernardeschi
È lui il protagonista del miglior affare in carriera del “corvo”. Prodotto del settore giovanile viola, lo acquistò la Juventus (dove milita tutt’ora) per 40 milioni. Un’operazione praticamente perfetta insomma.
💬 Commenti