Il Questore emette per la prima volta 5 DASPO fuori contesto: di cosa si tratta

Provvedimento che si rende necessario per contrastare la pericolosità sociale di soggetti coinvolti in reati gravi, al di fuori degli eventi sportivi
Il Questore di Lecce ha emesso per la prima volta cinque provvedimenti di Daspo "Fuori Contesto", una misura che vieta l'accesso a manifestazioni sportive per soggetti considerati pericolosi per l'ordine e la sicurezza pubblica. I cinque destinatari dei Daspo, accusati di reati gravi come traffico di stupefacenti, violenza contro la persona, detenzione illegale di armi e associazione mafiosa, sono stati identificati in seguito a indagini che hanno portato all'arresto di 35 persone.
Il Daspo "Fuori Contesto" è un provvedimento previsto dalla normativa che si applica a coloro che, nei cinque anni precedenti, sono stati denunciati o condannati per crimini di particolare allarme sociale. Le durate dei Daspo variano in base alle condanne: uno della durata di anni 4, due della durata di anni 3, uno della durata di anni 2 e uno della durata di anni 1. La misura è stata adottata anche in considerazione della pericolosità sociale dei destinatari, che hanno mostrato comportamenti ritenuti ad alto rischio, indipendentemente dal contesto in cui questi sono stati commessi.
Il provvedimento è stato adottato nel rispetto dei diritti della persona, in linea con il principio della presunzione di innocenza. Si sottolinea che i soggetti coinvolti sono sottoposti a indagini, ma non sono responsabili finché non sarà accertata la loro colpevolezza in sede legale. Il Questore di Lecce ribadisce l'importanza di queste misure per garantire la sicurezza pubblica, anche al di fuori degli eventi sportivi, e sottolinea l'impegno delle forze dell'ordine nel contrasto alla criminalità organizzata.
L'ordinanza di custodia cautelare, emessa dal GIP del Tribunale di Lecce, ha costituito un importante passo avanti nella lotta alla criminalità, rafforzando il sistema di prevenzione e protezione della comunità.