header logo

Come noto, la partita di Serie A tra Juventus e Lecce del 12 ottobre è stata chiusa a tutti i residenti della Provincia di Lecce. La motivazione principale è stata legata a ragioni di ordine pubblico, in particolare alla luce delle valutazioni del CASMS (Comitato di Analisi per la Sicurezza nelle Manifestazioni Sportive) e del Questore di Torino.

Trasferta chiusa nonostante il ricorso

Il provvedimento ha tenuto conto delle tensioni verificatesi nella gara d’andata del 1° dicembre, che evidentemente hanno lasciato strascichi tali da far temere nuovi disordini. A nulla è valso il ricorso tempestivo del presidente Sticchi Damiani per cercare di tutelare i sostenitori giallorossi.

sticchi damiani

Le ultime su Atalanta-Lecce

Secondo quanto si apprende dalla Determinazione n. 15/2025 del ONSM, in vista dell'incontro AtalantaLecce, in programma il 27 aprile 2025, l'incontro sarebbe “caratterizzato da profili di rischio”, pertanto si suggerisce l'adozione delle seguenti misure di sicurezza:

  • vendita dei biglietti per il settore ospiti riservata esclusivamente ai sottoscrittori del programma di fidelizzazione della società sportiva "U.S. Lecce", indipendentemente dalla loro residenza;
  • divieto di cessione dei titoli di ingresso;
  • potenziamento del servizio di stewarding;
  • rafforzamento delle attività di prefiltraggio e filtraggio ai varchi d’accesso.

Se le raccomandazioni dovessero essere prese in considerazione, la trasferta sarebbe aperta solo ai possessori di tessera del tifoso.

Plusvalenze, investimenti e demeriti del Lecce: proviamo a sfatare un po' di miti
Di Chiara: "Al Lecce serve furore agonistico. Lo rivedo solo in un giocatore"

💬 Commenti