Il responsabile dell'area tecnica
Pantaleo Corvino potrebbe presto mettere a segno un nuovo colpo per rinforzare il
reparto offensivo giallorosso. Sono fitti i contatti nelle ultime ore con il
Molde per assicurarsi le prestazioni di
Eirik Hestad, esterno offensivo classe 95', lo scorso mercoledì in campo nei preliminari di Champions.
I 120 minuti di corsa ininterrotta sulla fascia e il penalty messo a segno contro il Qarabag potrebbero essere gli ultimi sprazzi dell'
ala destra con il club norvegese prima del suo arrivo in Italia fortemente richiesto da Corvino, abile nel pescare talenti in giro per l'Europa.
Hestad vanta un percorso di
maturazione lineare nella città in cui è cresciuto, Molde, compiuto partendo dalle trafile delle
giovanili per poi arrivare all'esordio in
prima squadra nel 2012 ad appena
17 anni. Con
estro e
carisma il norvegese si è conquistato la titolarità e lo status di bandiera del club, vista la duratura permanenza in biancazzurro.
Vanta 177 presenze e 29 gol tra
Eliteserien (massima serie in patria),
Europa League e Champions League. Da evidenziare un gol ed un assist nei preliminari di coppa campioni proprio lo scorso 19 agosto nel primo turno di fase eliminatoria.
Il suo punto di forza è la
duttilità, che gli permette di sapersi muovere in
più zone di campo a seconda delle necessità della squadra. Di piede
mancino, predilige giocare
largo a destra per poi puntare lo specchio della porta, ma all'evenienza si può spostare sull'altra fascia o centralmente da trequartista. Ai microfoni di PianetaLecce il giornalista norvegese Jonas Giaever lo ha proposto anche come
mezzala avanzata, lanciando un paragone azzardato ma simbolico con Van De Beek e definendolo un numero 8.
Dei dettagli da non sottovalutare se presi con le giuste misure: Hestad è un
tuttofare dotato di grande
fantasia ed
esplosività. Un calciatore che per caratteristiche tecniche farebbe comodo a qualsiasi allenatore insomma, disposto ad occupare più zone di campo dando l'assalto alle difese avversarie.
Una pedina interessante da aggiungere allo scacchiere di
Corini se il lavoro di Corvino dovesse concludersi positivamente nelle prossime ore. Il contratto dell'esterno norvegese è
in scadenza 2021, e se portata a termine a cifre contenute, la trattativa in questione potrebbe rivelarsi un vero e proprio affare.