Lecce, è un punto guadagnato? Ecco cosa dicono i risultati di oggi

Ecco com'è cambiata la classifica dopo i risultati delle dirette concorrenti
Nel pomeriggio di oggi il Lecce ha pareggiato un difficile scontro salvezza contro il Monza, mantenendo a distanza i brianzoli in un match non particolarmente brillante, dominato dalla paura e dalle belle parate di Turati e Falcone. Un punto guadagnato ed una partita in meno da giocare, dunque, ma soprattutto un punto in più rispetto ad alcune inseguitrici.
In attesa che si svolga la partita tra Venezia e Genoa, in programma domani sera 17 febbraio, le altre squadre in lotta per la salvezza hanno già giocato. Ecco com'è cambiato il volto della classifica di Serie A.
I risultati delle squadre in lotta per la salvezza
Prezioso è stato il pareggio per zero a zero del Cagliari di Nicola contro l'Atalanta. Un punto importantissimo contro una squadra forte come quella di Gasperini.
Perde invece il Verona contro il Milan nonostante la buona prestazione. Il Como vince e convince contro la Fiorentina, mentre è crisi nera per D'Aversa.

Il suo Empoli ha perso ancora, e lo ha fatto con un risultato abbastanza pesante: 3 a 0 contro un Udinese in grande spolvero. Il tecnico pare stia ripetendo la stagione dello scorso anno, quando proprio con il Lecce fece un inizio scoppiettante per poi iniziare una fase discendente importante.
Il Parma invece perde contro la Roma. Pesa l'uomo in meno, ma gli uomini di Pecchia, anche grazie ai miracoli di Suzuki, sono riusciti a rimanere a galla ed, in alcuni frangenti, anche ad impensierire gli avversari. Alla fine il tabellino dice 0 a 1 e quarta sconfitta consecutiva per i Ducali.
Alla prossima pagina, la classifica dal 10° posto in giù.