header logo

La 32ª giornata di Serie A ha avuto un impatto decisivo nella battaglia per non retrocedere. Il Venezia ha infatti ottenuto una vittoria fondamentale in trasferta contro un Monza sempre più vicino alla retrocessione, agganciando in classifica l’Empoli, sconfitto al Maradona, e portandosi a soli due punti dal Lecce.

Gli uomini di Giampaolo invece, sono usciti a mani vuote dalla trasferta contro la Juventus, mentre il Parma ha raccolto un punto prezioso pareggiando contro la Fiorentina. Questi risultati hanno rimescolato le posizioni nella parte bassa della classifica, rendendo ancora più incerta ed emozionante la corsa per evitare la Serie B.

La quota salvezza aggiornata

Il calcolo della quota salvezza continua a ruotare attorno all’Empoli, ora affiancato dal Venezia, che grazie alla vittoria sul Monza ha raggiunto i toscani in classifica. Con 24 punti in 32 partite, la media punti delle due compagini è di 0.75.

d'aversa giampaolo

La proiezione dunque non cambia rispetto alla settimana passata: Empoli e Venezia, infatti, chiuderebbero a 28,5 punti, dunque 29 arrotondando. Anche il Lecce abbassa la propria media punti, da 0,84 a 0,81, con una proiezione di 31 punti finali. Tenendo conto di questi dati, la quota salvezza attuale è di soli 30 punti. La prossima giornata però, potrebbe cambiare tutto.

Lo scontro diretto potrebbe cambiare tutto

La vittoria del Venezia, ci ha mostrato come le cose possano cambiare repentinamente da una giornata all'altra, e potrebbe succedere già dalla prossima di campionato. Il prossimo turno infatti, prevede uno scontro diretto proprio tra Empoli e Venezia. 

Il risultato che non modificherebbe nulla sarebbe il pareggio, ma una vittoria di Empoli o Venezia farebbe salire la quota salvezza a 32 punti. Mai come adesso, quindi, sarà importante per il Lecce raccogliere punti contro il Como.

Il calendario delle squadre in lotta salvezza. Chi si salverà?
Sandro Sabatini: "Col Lecce la Juve ha fatto quello che sarebbe servito a Motta in 3 partite"

💬 Commenti