header logo

Durante la puntata di PL Talk, in onda sul canale Twitch di PianetaLecce, è intervenuto anche Umberto Verri, per parlare di Lecce-Roma e della prossima sfida contro il Venezia. Queste le sue parole:

Come si prepara la sfida di domenica

Sento dire che non bisogna caricare di tensione la sfida contro il Venezia, perché la partita si prepara da sé. Sono discorsi giustissimi, ma bisogna dire a questo Lecce che le cose non stanno andando bene: ci sono dei momenti di grande distrazione, come nel primo tempo nella partita di sabato, dove stavamo per regalare due gol alla Roma, che non stava costruendo niente di pericoloso. 

Questo deve portare il Lecce ad essere più preciso. Devono capire che la partita contro il Venezia è la più importante della stagione. Penso che la prossima giornata sarà decisiva per la zona retrocessione, perché ci sarà anche Empoli-Cagliari. Se Lecce e Cagliari dovessero fare un risultato positivo, le cose si metterebbero bene.

Il gol di Dovbyk

Senza andare per le lunghe, il metro di giudizio da parte di Manganiello è stato coerente per tutto il match, e quindi anche nel caso del gol. Lui in generale non ha mai fischiato falli del genere e non ha fischiato nemmeno questo. E’ vero che ci sono stati tanti piccoli contrasti durante l’azione, ma è vero anche che un giocatore che ha un fisico imponente come Baschirotto è stato sbilanciato troppo facilmente. 

Mi dispiace essere in disaccordo con Marco Marini, ma dire che questo è stato un errore arbitrale mi sembra eccessivo. Ha iniziato con questo metro di giudizio e lo ha portato avanti per tutta la partita, non a caso l’arbitro sabato è stato valutato in maniera eccellente da chi di dovere. Questo significa che Manganiello ha fatto tutto quello che doveva fare: l’unica decisione che gli è stata rimproverata è stato un fallo fischiato a Baldanzi. 

Leggevo pure una discussione sui minuti di recupero: dobbiamo stare attenti a dire che gli arbitri sono gli unici a farci perdere, perchè molte volte perdiamo per demeriti nostri. Bisogna dire che noi potevamo tranquillamente portare la partita sul pareggio, o andare addirittura in vantaggio, ma per una situazione sei stato punito e hai perso l’incontro.

 

La partita di Gaspar e Ramadani 

 

Questi giocatori sono stati messi in campo a furor di popolo, perché mi sembra che l’allenatore ora come ora non ha in mente la realtà dei fatti. Gaspar ieri ha fatto una super partita, anche se non ho capito perchè qualche giornale ha valutato la sua partita molto negativamente. Anche Ramadani ha messo a disposizione la sua esperienza per portare un po’ di ordine ad un centrocampo che, tranne Coulibaly che ha lottato fino a quando non è uscito, ha giocato sempre allo stesso modo. 

Questa mi sembra una squadra un po’ troppo di lusso, quando invece ci vogliono giocatori che entrano in campo e devono fare di tutto per farsi rispettare. Nel caso del gol, ad esempio, Baschirotto non deve farsi spostare così facilmente. Anche Falcone nelle ultime settimane sta commettendo dei gravi errori, anche se poi magari si esalta con qualche parata. 

In generale la squadra non è sicura e questo è pericoloso. Non so se in tutta questa situazione c’è anche la complicità negativa da parte del mister, perché non vedo nessuno che ha il sangue negli occhi. Quando vedo invece le partite delle avversarie noto che giocano con una rabbia diversa, per questo la partita contro il Venezia la sto temendo tantissimo, perché giocano molto bene.

Falcone


Il momento no di Falcone

 

Nell’azione del gol la colpa è anche un po’ di Falcone, perchè è a due passi dal palo e non riesce a intervenire. Anche lui, che in passato ci ha dato garanzie diverse, adesso sembra essere un po’ in confusione.


 

Il calendario

 

Lecce e Parma hanno un calendario simile, e per me è il più complicato di tutti. Secondo me dopo la vittoria di ieri il Cagliari è quasi al sicuro, e anche Como e Genoa ormai sono salvi. Adesso dobbiamo guardare anche il Verona, perchè con due sconfitte rientrerebbero nella mischia. Anche loro, però, ogni tanto vincono una partita e si allontanano. 

Credo che la squadra di Giampaolo dovrà iniziare a fare lo stesso per arrivare a quei 31-32 punti, perché secondo me più di tanto non si riuscirà a fare. Al momento Lecce e Parma hanno gli stessi problemi e saranno le due squadre che, insieme all'Empoli, lotteranno fino alla fine. 

Ma se noi dovessimo riuscire a vincere contro il Venezia, e il Cagliari dovesse vincere contro l’Empoli, qualcosa potrebbe cambiare già da domenica prossima.

De Pascalis a PL Talk: "Servono 22 gladiatori con il sangue agli occhi". Poi su Falcone...
Oltre al danno la beffa, multati Giampaolo ed il Lecce: ecco il motivo

💬 Commenti