header logo

Con Baroni

Nella stagione 2022/23, con Marco Baroni in panchina, i giallorossi affrontarono la Fiorentina il 19 marzo, uscendo sconfitti per 1-0 a causa di un autogol di Gallo. Dopo la pausa, il 3 aprile, il Lecce cadde nuovamente con lo stesso risultato sul campo dell’Empoli, punito da una rete di Caputo. 

Due sconfitte di misura, che non fecero altro che acuire una crisi che andava avanti da tempo. Quel Lecce infatti, non solo non vinceva dal 19 febbraio, ma aveva anche un enorme problema di gol. Da quella crisi, se ne uscì solo il 28 aprile con la vittoria sull'Udinese per 1 a 0.

baroni

Con Gotti

Un anno dopo, nel campionato 2023/24, con Luca Gotti alla guida, la squadra salentina riuscì a cambiare la narrazione del proprio campionato. Il 17 marzo, prima della sosta, il Lecce ottenne una vittoria fondamentale sul campo della Salernitana grazie a un gol di Krstovic, conquistando tre punti preziosi, considerando anche il periodo da cui si veniva.

La squadra di D'Aversa infatti, dopo un'inizio sprint, finì la benzina e non riuscì più a riprendersi, portando poi all'esonero del tecnico proprio nella partita precedente, quella contro il Verona. 

Al rientro dalla pausa, il primo aprile, i giallorossi disputarono una gara solida contro la Roma, strappando un pareggio a reti inviolate. Quel momento, segnò l'inizio di una grande fuga salvezza da parte dei salentini, che si salvarono con tre giornate d'anticipo.

Le ammende al Lecce nella stagione 2024/25
Occhio Lecce! C'è una statistica in cui il Genoa è la migliore della Serie A per distacco

💬 Commenti