Che fine ha fatto Rebic? Dagli elogi di Giampaolo alla panchina

Nonostante il tecnico dei giallorossi abbia elogiato l'attitudine del croato nelle ultime settimane, l'attaccante non ha comunque trovato spazio nelle ultime due gare
Le parole di Giampaolo
Lo stesso tecnico Marco Giampaolo, prima della partita con la Roma, ne elogiava lo stato di forma e l'agonismo, ma nonostante ciò, nelle ultime due partite ha giocato solo 6 minuti (quelli con la Roma), senza possibilità di incidere con un minutaggio così ristretto:
In queste settimane si è allenato molto bene. Molto bene. Prima di queste ultime settimana ha avuto un periodo in cui non si allenava male, ma non con la determinazione e la cattiveria con la quale si allenava in questi 15 giorni. Quando un giocatore sta così, è un giocatore in più.

4 cambi e 2 slot utilizzati contro il Venezia
In una partita delicata come quella contro il Venezia, forse si sarebbe potuto osare qualcosa in più. Con ancora uno slot a disposizione e considerando che Krstovic rappresenta quasi la metà del potenziale offensivo del Lecce, l’ingresso di Rebic al posto di Helgason avrebbe potuto aggiungere imprevedibilità e qualità, elementi preziosi soprattutto in un momento in cui si cercava di schiacciare gli arancioneroverdi nella propria metà campo.
In un momento delicato come questo, sarà fondamentale anche il suo apporto, come quello di tanti altri giocatori che ancora non hanno lasciato il segno in maglia giallorossa. Uno tra questi, anche Jesper Karlsson, altro giocatori dotato di grande tecnica e con un ottimo passato, ma che ancora non ha fatto vedere le qualità che ci hanno raccontato.