header logo

Parma e Lecce si sono già affrontate in questa stagione lo scorso 15 agosto, in un match valevole per il secondo turno di Coppa Italia.

Quel giorno entrambi gli allenatori hanno provato i loro giocatori, schierando la miglior formazione possibile non senza proporre qualche esperimento. 

Oggi, quindi, vogliamo analizzare le formazioni scese in campo in campo al Tardini circa 3 mesi fa per vedere quanto siano cambiate queste due squadre dopo 11 giornate di campionato.

Il Lecce è sceso in campo con il solito 4-3-3, ma ancora non poteva contare su Barreca, Gargiulo e Strefezza, sebbene quest’ultimo, arrivato qualche giorno prima, è sceso in campo nell’ultima mezzora, sprecando anche una ghiotta occasione.

Ecco di seguito la formazione dei giallorossi in quella sfida:

Lecce (4-3-3): Gabriel; Gendrey (80′ Calabresi), Tuia, Lucioni, Vera; Majer(80′ Bjorkengren), Blin, Hjulmand (88′ Rodriguez); Helgason (59′ Strefezza), Coda, Olivieri (59′ Paganini). 

Il Parma, dal canto suo, 3 mesi fa era ancor di più un cantiere aperto rispetto ai giallorossi e addirittura giocava con un modulo diverso.  Maresca, infatti, dopo aver conosciuto meglio le caratteristiche dei suoi uomini ha deciso di optare per un più pragmatico 3-5-2.

Ecco di seguito la formazione del Parma sceso in campo in Coppa Italia contro il Lecce: 

Parma (4-1-4-1): Colombi; Sohm, Osorio, Valenti (27′ st Balogh), Gagliolo; Juric; Man (15′ st Tutino), Vazquez, Brunetta, D.Iacoponi; Benedyczak (24′ st Inglese).

Domenica, quindi, sarà una partita completamente diversa rispetto a quella disputata il 15 agosto, sebbene tutti nel Salento si augurano che il risultato finale sia lo stesso di quel giorno. 

Ciro e Michele, eroi senza tempo
Frosinone-Lecce 3-1: Abisso choc. Tesoro: "Non arbitri più il Lecce"

💬 Commenti