header logo

Un'occasione che bussa: Gallo in flessione, Sala si scalda

In casa Lecce si respira un’aria di riflessione per quanto riguarda la corsia mancina. Antonino Gallo, titolarissimo per tutta a stagione, sembra attraversare un momento di appannamento fisico e mentale. Le ultime prestazioni non hanno convinto pienamente, e per questo motivo Marco Sala potrebbe rappresentare un’alternativa concreta in vista della gara contro il Como, sua ex squadra.

juventus lecce sala

Il classe '99 ha fatto vedere buone cose nell’ultima apparizione, in particolare nella sfida contro la Juventus: ordinato, attento, propositivo quando chiamato in causa. Proprio quella prestazione ha riacceso i riflettori su un profilo arrivato a gennaio con l’obiettivo di creare una sana concorrenza sulla fascia, ma che fino ad ora ha avuto poche chance per mettersi in mostra.

Un mancino ancora da valorizzare

Sala ha collezionato finora 10 presenze in campionato tra Lecce e Como, giocando solo l’11% dei minuti disponibili: troppo poco per un ragazzo che, fino a qualche anno fa, era considerato un giovane dalle belle speranze. 

Vanta 12 presenze con l’Italia Under 21 e un passato brillante, in particolare nella stagione 2020/21 con la SPAL, dove aveva raccolto 32 presenze e 4 assist, mostrando un’ottima qualità nel piede sinistro, utile sia nella spinta che nella rifinitura. Dopo la buona stagione con il Como lo scorso anno (29 presenze, secondo posto in B), non è riuscito a imporsi nella prima metà di questa Serie A, fermandosi a 8 presenze in maglia lariana prima del trasferimento in Salento.

Un calciatore in cerca di riscatto

Marco Sala è un terzino ordinato, intelligente dal punto di vista tattico, ma con spiccate doti offensive. Il suo sinistro educato è in grado di confezionare cross pericolosi e tagliati, capaci di sorprendere le difese meno attente. Il Lecce ha scommesso su di lui proprio per questo: per dare profondità a sinistra e alzare il livello del reparto.

fiorentina ndour zaniolo sala

Il suo profilo tecnico si sposa bene con le esigenze della squadra di Giampaolo , che cerca esterni in grado di offrire ampiezza ma anche pulizia nei tocchi e nei tempi d’appoggio. In uno scontro come quello contro il Como, in cui serviranno motivazioni e freschezza, Sala potrebbe rivelarsi l’uomo giusto al momento giusto.

Contro il passato per scrivere il futuro?

Il calcio, si sa, ama le coincidenze. E quella di sabato potrebbe non essere una semplice partita per Marco Sala. Affrontare il Como, sua ex squadra, potrebbe essere la spinta definitiva per reclamare spazio e fiducia. Il Lecce ha creduto in lui e ora lo attende: la fascia sinistra è pronta, il momento giusto potrebbe essere arrivato.

Il Lecce ritrova Strefezza: un ritorno da ex, ma con il cuore giallorosso
Anche quest'anno la tradizione è rispettata: Masiello out contro il Bari

💬 Commenti (1)