header logo

Non solo Serie A, quest'oggi si sono giocate sfide decisive anche in diversi campionati locali. Il match più atteso sotto questo punto di vista si è giocato a Bagnolo, con la squadra di casa che affrontava il blasonatissimo Squinzano, nell'ultima giornata del campionato di prima categoria. 

Le due squadre erano divise da due punti, con gli ospiti che erano in testa alla classifica, ma il Bagnolo, al secondo posto, aveva dalla sua non solo il fattore campo, ma anche lo scontro diretto, vinto lo scorso 29 dicembre a Squinzano per una rete a zero. Gli ospiti,invece, potevano contare su due risultati su tre, con il pareggio che era sufficiente per salire in promozione.

La cronaca del match

L'atmosfera a Bagnolo è caldissima e nemmeno la forte pioggia, soprattutto nella ripresa, ferma i tanti tifosi di entrambe le squadre. La partita comincia e nel primo tempo il Bagnolo ha due occasioni per passare in vantaggio, ma prima De Giorgi si fa parare il tiro da dentro l'area da Laghezza, e poi da una mischia in area i padroni di casa non riescono a trovare il gol del vantaggio. Lo Squinzano ci prova sopratttutto su palla inattiva, ma la punizione calciata da Falconieri viene tolta dall'incrocio dei pali dal portiere del Bagnolo Antonica.

Nel secondo tempo è ancora il Bagnolo a provare il gol del vantaggio ed ha una doppia occasione per passare in vantaggio. Ma prima Afrune e poi Garzia sprecano delle buone occasioni. Lo Squinzano cerca di rallentare i ritmi del gioco: all'82°, però, ha la grande chance per segnare, ma Falconieri solo davanti al portiere manda incredibilmente a lato. Pochi minuti dopo, invece, arriva il gol del vantaggio del Bagnolo: calcio d'angolo battuto da Campa e Alessandrì svetta più in alto di tutti di testa e mette in rete di testa. A questo punto lo Squinzano, che era vicinissimo alla promozione, attacca a testa bassa e ha una grandissima occasione con Ancora, ma Antonica è bravissimo a mettere in calcio d'angolo. L'assalto dei bianconeri non porta altri pericoli e al triplice fischio dell'arbitro può partire la festa del Bagnolo.

Impresa di un comune di soli 1700 abitanti

Per la squadra di mister Galiotta si tratta di una vera e propria impresa. Squadra nata nel 2016, nella sua breve storia mai il Bagnolo aveva partecipato ad un campionato di Promozione, mentre lo Squinzano ha un passato glorioso nel calcio dilettantistico pugliese. Per i bianconeri, invece, ora ci sarà una seconda opportunità per salire in promozione, tramite i playoff, ma rimane sicuro l'amarezza di non aver sfruttato al meglio una grande occasione.

Il gol di Baschirotto nega un record al Lecce: ecco quale
Manca un calcio di rigore al Lecce? Da uno dei replay spunta un dettaglio importante

💬 Commenti (1)