L'Empoli perde ancora e tiene il Lecce fuori dalla zona rossa

La cronaca del match del Franchi
All'Artemio Franchi è andata in scena la sfida tra Fiorentina ed Empoli. Il derby toscano vedeva due squadre che erano in piena lotta per raggiungere i loro rispettivi obiettivi: la salvezza per gli uomini di D'Aversa e la qualificazione in Europa per quelli di Palladino. Per questa sfida, però, la Fiorentina ha dovuto rinunciare a Kean, per motivi familiari, e Dodò, operato in settimana d'appendicite.
La cronaca del match
Le assenze importanti non sembrano, almeno all'inizio, fermare la viola, che passa subito in vantaggio con Adli al settimo minuto, che da dentro l'area sfrutta l'assist dell'ex Genoa Gudmundsson. A metà primo tempo, al 25°, arriva anche il raddoppio da parte dei viola, grazie a Mandragora, che batte Vasquez con una splendida rovesciata.
Nella ripresa D'Aversa si affida a due ex Lecce come Colombo ed Henderson, e l'Empoli crea diverse chance per accorciare le distanze. Al 57° arriva il gol del due a uno con Fazzini che ridà un po' di speranza agli azzurri. Una volta subito il gol, però, la Fiorentina sembra riaquisire il pallino del gioco e vuole controllare il risultato fino alla fine del match. Il risultato non cambia e la squadra viola si porta a casa tre punti non semplicissimi, considerando soprattutto le assenze.
Come cambia la classifica
Con questa sconfitta l'Empoli rimane fermo a 26 punti, a un punto di distanza dai salentini. A prescindere dal risultato del Gewiss Stadium, il Lecce rimarrà ancora una volta fuori dalla zona rossa. Così come i toscani, anche il Venezia resta sotto la squadra giallorossa, dopo la sconfitta interna alle 12:30 contro il Milan.