header logo

I numeri 

A livello di gol, qui i numeri sono chiari. Lucca in 24 partite ha segnato nove reti smistando un assist, mentre Krstovic ne ha fatte sette con tre assist ma in una partita in più.

La differenza qui è quella relativa alla continuità sotto porta. Mentre Lucca si è dimostrato più continuo, senza grandi periodi di secca, per Krstovic la situazione è differente. 

Il giallorosso infatti, ha trovato una certa continuità solo da dicembre in poi, passando lunghi periodi senza gol. Basti pensare alla lunga striscia senza marcature dal 21 settembre al 7 dicembre, per un totale di nove partite. Il periodo più lungo per Lucca invece, è stato di sole cinque partite.

A livello meramente statistico, secondo quanto riportato del noto sito Sofascore, Lucca segna ogni 187 minuti, Krstovic ogni 295.

Le differenze

Questo però, non significa che Krstovic sia meno valido del suo omologo. Dalle heatmap sottostanti possiamo fare un ulteriore paragone tra i due attaccanti.

Krstovic
L'heatmap di Nikola Krstovic nella stagione 2024/25 (fonte: Sofascore)
Lorenzo Lucca heatmap
L'heatmap di Lorenzo Lucca nella stagione 2024/25 (fonte: Sofascore)

Come si evince dalle heatmap, Krstovic prova ad essere presente non solo in area di rigore, ma cerca sempre di giocare spalle alla porta sulla trequarti avversaria, in modo da far salire la squadra e smistare palloni, facendo il cosiddetto lavoro sporco. 

Lucca invece, sfrutta la sua maggior stazza fisica per essere sempre presente in area di rigore al momento del cross, ed infatti dei 9 gol realizzati, ben 5 sono di testa, al contrario del montenegrino che ne ha messo a referto solo uno. Insomma, quella di domani sarà una bella sfida tra due attaccanti in rampa di lancio.

Lecce-Udinese, i convocati di Giampaolo: ecco gli indisponibili
Calori: "L'Udinese con tanti giovani talenti. Ecco cosa penso della sfida di domani"

💬 Commenti