Serena Brancale e Alessandra Amoroso: "Insieme per andare oltre la rivalità Bari-Lecce"
![Serena Brancale](https://slyvi-tstorage.fra1.cdn.digitaloceanspaces.com/l84912521416_tml896224179969_177370059989_1739441297742078.jpg)
Le parole della cantante barese al Nuovo Quotidiano di Puglia, protagonista a Sanremo con la sua Anema e Core
Tra gli artisti in gara in questa edizione di Sanremo c'è anche la pugliese Serena Brancale, che con la sua energia ha regalato un'interpretazione intensa di Anema e Core.
Unica rappresentante della Puglia in gara, ed affiancata dalla sorella Nicole a dirigere l'orchestra, ha portato le sue radici sul palco. Ecco alcune dichiarazioni rilasciate al Nuovo Quotidiano di Puglia.
Sulla canzone
Anema e Core è un brano in italiano e in dialetto barese, senza napoletano, ma ho scelto questo titolo perché rappresenta perfettamente il mio modo di vivere e fare musica. Racconta la mia terra, la mia identità e le mie radici da barese DOC.
Lavoro con il mio dialetto da tempo: il mio primo pezzo in barese risale a prima del mio ultimo Sanremo, e questa canzone è la sua naturale evoluzione. Cercando un titolo, ho capito che Anema e Core era perfetto per esprimere il significato del brano.
Oltre la rivalità
Durante la serata delle cover, l'artista barese si esibirà con Alessandra Amoroso in un duetto attesissimo. Le due canteranno If I Ain’t Got You di Alicia Keys.
Durante l'intervista, la cantante ha rivelato di voler celebrare l'unione tra il Salento e Bari, la cui rivalità forse, va oltre l'aspetto calcistico:
Celebreremo l’unione tra Salento e Bari. Abbiamo scelto If I Ain’t Got You di Alicia Keys perché esalta il soul, un genere che amo. Per Alessandra ha un valore speciale: lo portò al provino di Amici, segnando l’inizio del suo percorso. Per lei un ricordo prezioso, per me è una tappa importante, volevamo dargli nuova vita.