Anche la Roma ferma il Lecce in casa. Tabù "Via del Mare"


PRIMO TEMPO
La prima azione della Roma arriva con una conclusione dalla distanza di Kolarov, Gabriel in qualche modo respinge poi il pallone termina in angolo. Il Lecce risponde senza paura: Petriccione (tiro parato) e successivamente Babacar (tiro fuori) fanno venire i brividi alla difesa giallorossa capitolina. Gli ospiti non vogliono farsi schiacciare e sugli sviluppi di un calcio d'angolo, Mancini stacca più in alto di tutti colpendo di testa. Provvidenziale il salvataggio di Calderoni. Gli uomini di Liverani non hanno paura, discesa di Rispoli sulla destra. Il cross è per Mancosu che calcia al volo colpendo l'esterno della rete e dando l'illusione del gol ai tifosi giallorossi.SECONDO TEMPO
Nella ripresa la Roma inizia a far sentire la sua supremazia territoriale, Mkhitaryan sul lato destro dell'area di rigore serve con un cross morbido Dzeko che dall’altezza del secondo palo insacca di testa nella porta di Gabriel. I padroni di casa, spinti dai loro tifosi, provano a cercare il gol del pareggio: Babacar riceve da Rispoli e allarga subito per Calderoni. La sua conclusione è respinta sopra la traversa dalla difesa ospite. La Roma ha la possibilità di raddoppiare e chiudere l’incontro quando l’arbitro Abisso assegna un penalty: Zaniolo serve a rimorchio Dzeko che calcia senza pensarci. Il pallone va a sbattere sul braccio largo di Lucioni. Kolarov si incarica della battuta, tiro angolato con Gabrile che si tuffa e respinge in corner. Dopo sei minuti di recupero, l'arbitro dice che può bastare così. Il Lecce perde, ma esce tra gli applausi dei suoi tifosi. La Roma mette alle spalle la sconfitta in campionato contro l'Atalanta.
💬 Commenti