Empoli e Venezia si annullano, il Lecce ringrazia: volata salvezza sempre più accesa

La cronaca del match del Castellani
Dopo la pesante sconfitta di sabato pomeriggio contro il Como per zero a tre, oggi al Castellani si è giocato lo scontro diretto tra Empoli e Venezia, partita che ha tutto il sapore di finale per la corsa salvezza, che vede protagonista anche la squadra di Giampaolo. Ecco com'è andata la partita.
La cronaca del match
Forte dell'enorme entusiasmo, la squadra di Di Francesco nel primo tempo comanda il gioco e va anche vicino alla rete del vantaggio. Al 13°, da situazione di calcio di punizione, Nicolussi Caviglia mette al centro un pallone velenosissimo, sul quale Idzes arriva prima di tutti, ma il suo colpo di testa da posizione ravvicinata viene intercettata da un grande intervento di Vasquez.
Nel secondo tempo il match si accende. Entrambe le squadre sanno che l'occasione per scavalcare il Lecce è grossa e iniziano ad attaccare. Al 60° a passare in vantaggio è l'Empoli con Fazzini, che sotto porta sfrutta al meglio un cross preciso di Henderson. Il Venezia non si perde d'animo e al 67° pareggia i conti con Yeboah, subentrato al posto di Doumbia, mette in porta con il mancino un calcio d'angolo perfetto del solito Nicolussi Caviglia. Nel finale succede di tutto: all'85 la squadra di Di Francesco completa la rimonta con Busio, che è il più lesto a spingere in porta un pallone vagante da dentro l'area.
Con questo risultato il Venezia scavalcherebbe il Lecce, un traguardo impensabile fino a qualche settimana fa, ma l'Empoli riacciuffa subito i lagunari grazie ad Anjorin, che con un bolide da fuori area buca Radu e manda il match sul due a due, risultato con il quale si chiuderà il match dopo tre minuti di recupero.
Come cambia la classifica
Con questo pareggio il Lecce mantiene il punto di vantaggio su entrambe le squadre. Infatti, i salentini rimangono a quota 26 punti, mentre Empoli e Venezia salgono entrambe a venticinque. Ma, al di la del risultato del Castellani, adesso al Lecce serve cambiare marcia per raggiungere una salvezza che resta comunque ampiamente possibile.