header logo

Un volo sanitario d’urgenza ha salvato la vita a un uomo di 70 anni, in gravi condizioni e bisognoso di cure specialistiche non disponibili presso l’ospedale Vito Fazzi di Lecce. Il trasferimento, effettuato ieri pomeriggio, ha visto l’intervento tempestivo di un velivolo Falcon 50 del 31° Stormo dell’Aeronautica Militare italiana.

Il paziente, trasportato in ambulanza all’aeroporto militare di Galatina, è stato imbarcato intorno alle 14:00 sul Falcon 50, assistito durante tutto il volo da un’equipe medica. L’atterraggio all’aeroporto di Milano-Linate è avvenuto intorno alle 15:30, dove ad attenderlo vi era un’ambulanza dell’IRCCS Policlinico San Donato, che ha preso in carico l’uomo per il trasferimento immediato presso la struttura ospedaliera.

Il volo, richiesto dalla Prefettura di Lecce e autorizzato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, è stato coordinato dalla Sala Situazioni di Vertice del Comando della Squadra Aerea di Milano, che ha disposto prontamente il decollo. Al termine della missione, l’equipaggio è rientrato presso l’aeroporto di Ciampino, sede del 31° Stormo, riprendendo il servizio di prontezza operativa.

Missioni come questa rappresentano uno dei compiti cruciali affidati all’Aeronautica Militare, che ogni anno impiega centinaia di ore di volo per trasporti sanitari urgenti, voli umanitari, missioni di ricerca e soccorso, anche in condizioni meteorologiche avverse.

I velivoli e gli equipaggi del 31° Stormo di Ciampino, del 15° Stormo di Cervia, della 46^ Brigata Aerea di Pisa e del 14° Stormo di Pratica di Mare operano 365 giorni all’anno, garantendo una copertura continua su tutto il territorio nazionale e all’estero, pronti a decollare in qualsiasi momento per salvare vite umane.

Seguici su Twitch per non perdere le nostre trasmissioni in diretta: 5 appuntamenti settimanali!
Viaggio di fine anno troppo caro, gli studenti organizzano da soli la gita: "Con 300 euro siamo andati a Budapest"

💬 Commenti